l'editoriale
Cerca
Pinerolo
13 Giugno 2024 - 20:04
Pinerolo si prepara al Tour de France: eventi, mostre e spettacoli per grandi e piccini- una foto delle edizioni precedenti
Il Tour de France si avvicina e Pinerolo si prepara ad accogliere la carovana ciclistica con una serie di iniziative che promettono di coinvolgere cittadini e visitatori con musica, mostre, ciclismo, laboratori creativi, spettacoli teatrali e tanto altro.
Si parte venerdì 28 giugno con "Il Mercante di Venezia", uno spettacolo itinerante che trasporterà il pubblico negli affascinanti spazi del centro storico di Pinerolo. Questo evento promette di essere un'esperienza immersiva, capace di trascinare gli spettatori in un viaggio nel tempo.
Sempre venerdì 28 giugno, con replica il 29, i bambini potranno partecipare a "Le P’tit Veló. Aspettando il Tour de France", un'iniziativa che prevede percorsi in bici, triciclo e giochi cavalcabili in piazzetta Verdi e via del Pino.
Sabato 29 giugno sarà una delle giornate più intense. In attesa della "Notte Gialla", che animerà Pinerolo con DJ set, musica live, gonfiabili e giochi per bambini, due carri allegorici saranno presenti in corso Torino, nel centro storico e nel quadrilatero dei portici ottocenteschi dalle 18 all'1. La giornata inizierà con i laboratori "Velo Lab" presso Nodo Concept Space in piazza Vittorio Veneto, dove sarà possibile realizzare creazioni sul tema della bicicletta. Alle 17 partirà la "Fete du Tour", una randonnée sulle strade del Tour con salita a Pramartino e ritorno. La serata si concluderà con il "Festival Immagini dell'Interno", che dalle 21 alle 23, in via Principi d'Acaja, vedrà protagonisti grandi marionettisti e burattinai.
Domenica 30 giugno alle ore 21, il Teatro Incontro proporrà lo spettacolo "Alfonsina Corridora", una storia di riscatto e passione che racconta la vita di Alfonsina Morini in Strada, la prima donna a partecipare al Giro d'Italia.
Lunedì 1 luglio alle 8, il club "Donnons des Elles au Vélo J-1" e la sua squadra di 9 cicliste amatoriali percorreranno le stesse tappe dei professionisti uomini, con l'obiettivo di promuovere e far crescere il ciclismo femminile. Alle 21, al Veloce Club, si terrà lo spettacolo "Cane Vecchio Sa-Und" con il duo Riccardo Magrini e Luca Gregorio, uniti dalla comune passione per il ciclismo. La serata prevede una cena a buffet su prenotazione, arricchita da racconti, aneddoti e retroscena dei grandi ciclisti.
Martedì 2 luglio sarà il giorno tanto atteso. La grande partenza del Tour de France avverrà in corso Torino alle 13, con il villaggio e l'animazione in piazza Vittorio Veneto dalle 9 alle 13. Nel corso della mattinata, si terrà l'evento di chiusura del progetto europeo Interreg Alcotra M.U.S.I.C.2, che vede unite attorno al tema della mobilità sostenibile le città di Pinerolo e Gap.
Inoltre sono previste mostre e visite guidate per scoprire gli aspetti che legano il ciclismo alla città. Dal 22 giugno al 6 luglio, la mostra "Les Torinoises" presso la Sala Caramba del Teatro Sociale, curata dal giornalista sportivo Aldo Peinetti e dal fotografo Dario Costantino, proporrà un tributo al ciclismo con foto e riproduzioni di articoli. Dal 29 giugno al 31 luglio, sotto i portici di corso Torino, sarà visibile la mostra "Tuttosport e il Tour de France", un omaggio alla cittadinanza pinerolese in occasione del passaggio del Tour, con l'inaugurazione prevista per il 29 giugno alle 18.30 in corso Torino 60, alla presenza di Diego Ovazza, direttore generale di Tuttosport, e Stefano Borromeo, AD di Galup.
Dal 28 giugno al 2 luglio, sui balconi di Municipio, Teatro Sociale, Circolo Sociale, Biblioteca Alliaudi e Loft Pinerolo Urban Box, saranno esposte le opere di "Tessendo Arte in Tour: un giro in cerchio", un'itinerante tessitura di tele che celebra il linguaggio creativo con un'opera collettiva e inclusiva.
Infine, la città di Pinerolo sarà protagonista delle due visite guidate gratuite di "Welcome Tour Pinerolo - Speciale Tour de France", percorsi alla scoperta di luoghi, personaggi e aneddoti della Pinerolo francese. I tour gratuiti, offerti dalla città di Pinerolo, sono previsti per il 29 giugno alle 21e il 2 luglio alle 14.30, con una durata di circa 2 ore, per info e prenotazioni visita il sito https://www.turismotorino.org/it/esperienze/eventi/welcome-tourr-pinerolo
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..