l'editoriale
Cerca
Mappano
20 Giugno 2024 - 11:02
Mappano si connette a Torino: approvata la nuova pista ciclabile per una mobilità sostenibile -(foto di repertorio)
La giunta comunale di Mappano, guidata dal sindaco Francesco Grassi, ha recentemente approvato un progetto esecutivo che promette di rivoluzionare la mobilità locale: una nuova pista ciclabile che collegherà Mappano con Torino. Questo intervento, come spiegato dall'assessore ai Lavori pubblici Massimo Tornabene, rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sicura e sostenibile per i cittadini.
«Con questo intervento – spiega l’assessore Tornabene – collegheremo Mappano con il tratto di pista ciclabile già in via di realizzazione da parte della Città Metropolitana, lungo il cavalcavia di Falchera».
Il progetto, frutto di una stretta collaborazione con la Città di Torino, prevede un percorso che partirà dalla rotonda di via Galilei, attraversando il tratto est di via Rivarolo, costeggiando il Parco Unione Europea, fino a connettere il centro abitato di Mappano con il capoluogo piemontese. Questo collegamento non solo migliorerà la mobilità urbana, ma permetterà anche di accedere facilmente alle aree verdi locali, come il Parco dei Laghetti e il polo di Cascina Falchera.
Approvato il progetto esecutivo della ciclabile da via Galilei a Cascina Falchera
Un aspetto notevole di questo progetto è il suo finanziamento. L'opera, infatti, avrà un costo di circa 271.000 euro, interamente coperti da contributi esterni. «Un intervento che riusciremo a realizzare senza costi per i mappanesi – sottolinea Massimo Tornabene – grazie alla capacità, già ampiamente dimostrata dalla macchina comunale, di acquisire contributi a fondo perduto».
La gara d’appalto per la realizzazione della pista ciclabile verrà espletata entro l’estate, con l'obiettivo di avviare i lavori all'inizio dell'autunno. Questo tempismo permetterà di sfruttare al meglio le condizioni climatiche favorevoli per la costruzione e di garantire una rapida fruibilità della nuova infrastruttura.
«Ora – conclude Tornabene – stiamo lavorando per acquisire nuove risorse, possibilmente sempre a fondo perduto, che ci consentano successivamente di proseguire con la realizzazione della pista ciclabile che permetterà ai mappanesi di dirigersi, in sicurezza, verso nord, raggiungendo Leinì».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..