l'editoriale
Cerca
maltempo
21 Giugno 2024 - 16:26
Nelle immagini, la Dora a Susa e la cascata di Noasca
Dopo due mesi di pioggia quasi quotidiana, per la prima volta in Piemonte e in Valle d'Aosta si comincia a guardare con un po' di apprensione il livello dei fiumi, in particolare quello della Dora Riparia e quello della Dora Baltea, che oggi hanno superato la soglia di guardia. Ancora nessun allarme, lo diciamo subito: il livello di pericolo resta per fortuna abbastanza lontano, ma le immagini dei due fiumi e di vari torrenti e rii che arrivano dalla provincia di Torino - come quella che potete vedere in alto, della cascata di Noasca, formata dal torrente Noaschetta - cominciano a fare impressione. E le previsioni meteo per i prossimi giorni preannunciano ancora pioggia, anche se per fortuna non si dovrebbe trattare di precipitazioni tali da far scattare il rischio di alluvioni.
Le centraline di Arpa Piemonte per ora hanno rilevato due sforamenti del livello di guardia. Uno sulla Dora Baltea - ancora in territorio valdostano - e uno sulla Dora Riparia, a Susa:
Le previsioni meteo di Arpa Piemonte segnalano per oggi un lieve miglioramento mentre, durante la notte, ci sarà l'arrivo di «intense ed umide correnti orientali sul Piemonte» che causeranno «precipitazioni copiose sulla parte meridionale della regione fino alla notte tra domenica e lunedì».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..