Cerca

maltempo

Dora Riparia e Dora Baltea superano il livello di guardia. E su Piemonte e Valle d'Aosta piove ancora

Sale il livello di fiumi e torrenti e le previsioni meteo preannunciano pioggia anche nei prossimi giorni

Nelle immagini, la Dora a Susa e la cascata di Noasca

Nelle immagini, la Dora a Susa e la cascata di Noasca

Dopo due mesi di pioggia quasi quotidiana, per la prima volta in Piemonte e in Valle d'Aosta si comincia a guardare con un po' di apprensione il livello dei fiumi, in particolare quello della Dora Riparia e quello della Dora Baltea, che oggi hanno superato la soglia di guardia. Ancora nessun allarme, lo diciamo subito: il livello di pericolo resta per fortuna abbastanza lontano, ma le immagini dei due fiumi e di vari torrenti e rii che arrivano dalla provincia di Torino - come quella che potete vedere in alto, della cascata di Noasca, formata dal torrente Noaschetta - cominciano a fare impressione. E le previsioni meteo per i prossimi giorni preannunciano ancora pioggia, anche se per fortuna non si dovrebbe trattare di precipitazioni tali da far scattare il rischio di alluvioni.

Le centraline di Arpa Piemonte per ora hanno rilevato due sforamenti del livello di guardia. Uno sulla Dora Baltea - ancora in territorio valdostano - e uno sulla Dora Riparia, a Susa:

 

Le previsioni meteo di Arpa Piemonte segnalano per oggi un lieve miglioramento mentre, durante la notte, ci sarà l'arrivo di «intense ed umide correnti orientali sul Piemonte» che causeranno «precipitazioni copiose sulla parte meridionale della regione fino alla notte tra domenica e lunedì».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.