Cerca

caselle

Blocca l'aereo sulla pista dell'aeroporto di Caselle per amore: «Devo tornare dalla mia fidanzata»

Problemi sul volo per Madrid: un passeggero ha preteso di scendere dopo aver ricevuto una telefonata della fidanzata

Per amore blocca l'aereo sulla pista dell'aeroporto di Caselle: «Devo tornare dalla mia fidanzata»

Per amore blocca l'aereo sulla pista dell'aeroporto di Caselle: «Devo tornare dalla mia fidanzata»

Doveva andare a Madrid ma a terra, a Torino, aveva lasciato la fidanzata. Un distacco cui non ha saputo resistere e così ha bloccato l'aereo che stava per decollare dalla pista di Caselle - con decine di altri passeggeri a bordo - fino a quando non è riuscito a farsi aprire il portellone e a scendere.

Una scena degna di un film romantico, anche se i passeggeri che erano sul volo con l'innamorato probabilmente non sono stati così contenti di essere involontari protagonisti della "scena principe": quella in cui il protagonista, incurante di tutti i disagi provocati e di eventuali futuri guai giudiziari, blocca l'aereo e si precipita dall'amata. Molti di loro infatti avevano coincidenze che li aspettavano a destinazione e hanno visto complicarsi di molto i piani di viaggio.

E' successo ieri all'aeroporto di Caselle. Il volo era quello delle 12 per Madrid, operato da Iberia, con arrivo previsto nella capitale spagnola alle 14.20. A bordo, tra gli altri, c'era anche Nicole Vezza, 29 anni, attesa da una vacanza in Spagna in compagnia del fidanzato e degli amici: «Eravamo già seduti - racconta - con i portelloni chiusi, i motori accesi quando le hostess, che stavano illustrando le misure di sicurezza, si sono bloccate. Subito non abbiamo capito cosa stava succedendo, abbiamo solo visto che si avvicinavano a un passeggero seduto nelle prime file. E' cominciata una discussione animata ma per fortuna sia lui che gli altri passeggeri sono rimasti sempre calmi, non ci sono stati momenti di tensione. Noi eravamo seduti più indietro e solo dopo un po' abbiamo capito cosa stava succedendo». E qui, in effetti, la storia assume i contorni di quella che potrebbe essere la scena finale di una hollywoodiana commedia romantica: «Quell'uomo - racconta Nicole - ha ricevuto una telefonata quando era già a bordo dell'aereo. L'ha chiamato la fidanzata, che gli ha chiesto di non partire e di tornare da lei. E così lui ha cominciato a pretendere di scendere».

Alla fine, dopo una veloce trattativa, l'equipaggio ha capito che non era il caso di decollare con a bordo un passeggero potenzialmente troppo nervoso e così il pilota ha interrotto le operazioni, chiedendo che tornasse in pista la scaletta. I portelloni si sono aperti e l'innamorato ha potuto fare ritorno tra le braccia della fidanzata. «Noi invece siamo arrivati a Madrid con più di un'ora di ritardo - conclude Nicole - per me e il mio gruppo non è stato un gran danno perché tanto la nostra destinazione finale era proprio la capitale spagnola ma c'erano tanti altri passeggeri che avevano coincidenze, soprattutto con New York, che non so se sono riusciti a rispettare».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.