l'editoriale
Cerca
Vinovo
02 Luglio 2024 - 17:29
Nubifragio (foto d'archivio)
Un violento nubifragio, accompagnato da raffiche di vento fortissime, si è abbattuto su Torino e provincia: tra la città più danneggiate Vinovo.
La pioggia torrenziale ha colpito con una tale intensità che le strade di Vinovo si sono rapidamente trasformate in fiumi, senza risparmiare le auto parcheggiate. Inoltre due piante del parco del castello sono state abbattute e si sono registrati danni diffusi nelle abitazioni. Gli allagamenti hanno costretto i vigili del fuoco a numerosi interventi. Fortunatamente, non si sono registrati feriti.
Le strutture all'aperto, come i gazebi, sono state letteralmente strappate via dal vento. Le tegole dei tetti sono volate via, lasciando le case esposte alle intemperie. Gli impianti elettrici sono stati messi a dura prova, e numerosi residenti che si sono trovati senza energia elettrica.
Eventi meteorologici estremi come quello che ha colpito la cintura sud non sono più una rarità. Negli ultimi anni, il cambiamento climatico ha reso questi fenomeni sempre più frequenti e intensi. Le bombe d’acqua, in particolare, sono diventate un problema ricorrente, causando danni ingenti e mettendo a dura prova le infrastrutture delle città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..