Cerca

Vinovo

Vinovo devastata da una bomba d'acqua: alberi sradicati e strade allagate

Il nubifragio ha colpito duramente Vinovo, trasformando le strade in fiumi e danneggiando strutture e impianti elettrici

L'albero caduto nella Dora

Nubifragio (foto d'archivio)

Un violento nubifragio, accompagnato da raffiche di vento fortissime, si è abbattuto su Torino e provincia: tra la città più danneggiate Vinovo.

La pioggia torrenziale ha colpito con una tale intensità che le strade di Vinovo si sono rapidamente trasformate in fiumi, senza risparmiare le auto parcheggiate. Inoltre due piante del parco del castello sono state abbattute e si sono registrati danni diffusi nelle abitazioni. Gli allagamenti hanno costretto i vigili del fuoco a numerosi interventi. Fortunatamente, non si sono registrati feriti. 

Le strutture all'aperto, come i gazebi, sono state letteralmente strappate via dal vento. Le tegole dei tetti sono volate via, lasciando le case esposte alle intemperie. Gli impianti elettrici sono stati messi a dura prova, e numerosi residenti che si sono trovati senza energia elettrica. 

Eventi meteorologici estremi come quello che ha colpito la cintura sud non sono più una rarità. Negli ultimi anni, il cambiamento climatico ha reso questi fenomeni sempre più frequenti e intensi. Le bombe d’acqua, in particolare, sono diventate un problema ricorrente, causando danni ingenti e mettendo a dura prova le infrastrutture delle città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.