l'editoriale
Cerca
Lavoro & Tragedie
16 Luglio 2024 - 19:18
Salim Abderrazak aveva 27 anni. La mattina del 6 ottobre 2022 lavorava in un cantiere a Rivoli, per la ristrutturazione di un condominio di fronte all'asilo. All'improvviso, verso le dieci del mattino, il ponteggio si stacca e si abbatte al suolo. Salim e i suoi colleghi, Mohamed Hassa e Massimo Curcelli, precipitano e rimangono feriti. Il giovane tunisino, ricoverato all'ospedale di Rivoli, muore dopo cinquanta giorni di agonia.
Il PM Francesco La Rosa ha chiuso le indagini indagando sei persone che avevano varie responsabilità nel cantiere. Tra di loro ci sono l’amministratore delegato della Gi.Emme Costruzioni, il direttore tecnico, il direttore dei lavori e coordinatore per la sicurezza e due artigiani edili responsabili rispettivamente del montaggio del ponteggio e dei lavori di muratura. Questi individui sono accusati di cooperazione colposa in omicidio, lesioni personali colpose, crollo di costruzioni e disastro colposo.
Gli investigatori hanno scoperto che nel cantiere di viale Carrù a Rivoli erano in corso lavori di riqualificazione energetica e antisismica, affidati principalmente a Gi.Emme Costruzioni, che a sua volta aveva subappaltato parte delle operazioni a ditte individuali. Salim Abderrazak lavorava per una di queste ditte, la Piramidi Group 2.
Le perizie tecniche dello Spresal hanno accertato che il crollo del ponteggio è avvenuto a causa della mancanza delle "spine a verme", connettori essenziali per la stabilità della struttura. Inoltre, diverse misure di sicurezza sono state ignorate: il "piano di lavoro" del ponteggio è stato abbassato senza adeguate precauzioni e gli ancoraggi all’ultimo piano sono stati rimossi senza seguire un progetto tecnico sicuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..