Cerca

Alba

La pista è troppo vecchia: niente più atletica all'impianto Augusto Manzo

La pista di atletica di San Cassiano non è più omologata dalla World Athletics: solo allenamenti e gare minori fino a 15 anni

La pista di San Cassiano è vecchia, l’atletica se ne va: un futuro incerto per lo sport locale

Atletica (foto di repertorio)

La pista di atletica dello stadio Augusto Manzo di San Cassiano, un tempo fiore all'occhiello per gli appassionati di atletica leggera, è ormai obsoleta. La World Athletics, la federazione internazionale di atletica leggera, non ha rinnovato l'omologazione, relegando l'impianto a ospitare solo allenamenti e competizioni fino alla categoria cadetti, ovvero atleti con un'età massima di quindici anni.

A illustrare la situazione è Sandro Sandri, direttore tecnico dell'Atletica Alba: «Avere l’omologazione scaduta comporta, in parole semplici, la possibilità di ospitare soltanto gli allenamenti e le competizioni fino alla categoria cadetti. Dagli allievi in su, senza il bollino dell’ente, gli atleti più forti non hanno interesse a partecipare. Ed eventuali record non possono essere considerati validi. Per i memorial che di solito organizziamo, il Giacosa e il Florio, useremo gli impianti omologati vicini, in particolare ad Asti e a Bra».


Seppur possa sembrare una situazione di stallo, Sandri rassicura: «Il comune si è attivato già da tempo. La passata amministrazione aveva approvato il rifacimento del pistino di sessanta metri, ora in fase di ultimazione. È usato per allenamenti e come polmone quando ci sono parecchi corridori. Sarà utile nei tre mesi che occorreranno per rifare l’intera pista, un lavoro che andrebbe svolto in estate, anche per assicurare la tenuta della gomma». La prima pista fu posata nel 1980 e nel 2006 ne fu incollata una sopra, ma tale operazione può essere eseguita una sola volta. I lavori prevederanno, prima di installare la nuova pista, la rimozione e lo smaltimento della gomma e il rifacimento dell’asfalto. La spesa stimata è di circa 800mila euro.



L’amministrazione Gatto ha nel frattempo predisposto la sostituzione dell’illuminazione del campo: «So che esiste la volontà di rinnovare l’impianto e speriamo si possa arrivare a un progetto definitivo». Lo conferma Davide Tibaldi, assessore allo sport: «Ci attiveremo nei prossimi mesi per cercare i fondi».

La speranza è che, con l’impegno congiunto di amministrazione e comunità, si possa presto vedere una nuova pista, pronta ad accogliere atleti di tutte le età e a ospitare competizioni di alto livello.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.