l'editoriale
Cerca
Alba
05 Settembre 2024 - 14:20
Atletica (foto di repertorio)
La pista di atletica dello stadio Augusto Manzo di San Cassiano, un tempo fiore all'occhiello per gli appassionati di atletica leggera, è ormai obsoleta. La World Athletics, la federazione internazionale di atletica leggera, non ha rinnovato l'omologazione, relegando l'impianto a ospitare solo allenamenti e competizioni fino alla categoria cadetti, ovvero atleti con un'età massima di quindici anni.
A illustrare la situazione è Sandro Sandri, direttore tecnico dell'Atletica Alba: «Avere l’omologazione scaduta comporta, in parole semplici, la possibilità di ospitare soltanto gli allenamenti e le competizioni fino alla categoria cadetti. Dagli allievi in su, senza il bollino dell’ente, gli atleti più forti non hanno interesse a partecipare. Ed eventuali record non possono essere considerati validi. Per i memorial che di solito organizziamo, il Giacosa e il Florio, useremo gli impianti omologati vicini, in particolare ad Asti e a Bra».
Seppur possa sembrare una situazione di stallo, Sandri rassicura: «Il comune si è attivato già da tempo. La passata amministrazione aveva approvato il rifacimento del pistino di sessanta metri, ora in fase di ultimazione. È usato per allenamenti e come polmone quando ci sono parecchi corridori. Sarà utile nei tre mesi che occorreranno per rifare l’intera pista, un lavoro che andrebbe svolto in estate, anche per assicurare la tenuta della gomma». La prima pista fu posata nel 1980 e nel 2006 ne fu incollata una sopra, ma tale operazione può essere eseguita una sola volta. I lavori prevederanno, prima di installare la nuova pista, la rimozione e lo smaltimento della gomma e il rifacimento dell’asfalto. La spesa stimata è di circa 800mila euro.
La speranza è che, con l’impegno congiunto di amministrazione e comunità, si possa presto vedere una nuova pista, pronta ad accogliere atleti di tutte le età e a ospitare competizioni di alto livello.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..