l'editoriale
Cerca
Il caso
10 Settembre 2024 - 09:30
L’ex negozio di oggetti tecnologici Cuor di Mela
Sono passati più di tre anni da quando i suoi clienti l’hanno denunciato, stufi di non ricevere i telefoni che si era fatto pagare in anticipo e non ha mai consegnato. Ieri Giuseppe Palumbo, commerciante classe 2001, è stato rinviato a giudizio dal Tribunale di Torino. Deve rispondere di appropriazione indebita e insolvenza fraudolenta.
Palumbo è il fondatore dell’ex negozio di oggetti tecnologici Cuor di Mela al centro commerciale Il Gialdo di Chieri. Era stata l’associazione Consumatori del Chierese, nell’inverno 2021, a raccogliere le prime segnalazioni sulle presunte inadempienze del commerciante. Diversi clienti si erano rivolti a lui per acquistare prodotti Apple. Segnalando che non erano immediatamente disponibili, proponeva di ordinarli, pagando in anticipo l’intero prezzo o un acconto. Poi, pochi mesi dopo, aveva chiuso il negozio e fatto sparire le sue tracce, senza mai consegnare la merce.
In altri casi, Palumbo si era fatto consegnare dei cellulari, promettendo che li avrebbe rivenduti o aggiustati. Invece, i proprietari non ne hanno più saputo niente, né hanno ricevuto rimborsi o spiegazioni. Viene contestata anche la mancata restituzione di due televisori Samsung noleggiati e mai restituiti e di una Fiat Tipo grigia noleggiata a Santena. Tre anni fa, anche i titolari della casa madre di Cuor di Mela, con sede a Milano, avevano preso le distanze dal negoziante chierese. «Ha utilizzato il marchio senza autorizzazione, anche noi siamo sue vittime» spiegavano Carolina Ognissanti e Livio Brachetti, amministratore e responsabile commerciale dell’azienda.
«Il mio assistito non aveva intenti truffaldini - scandisce la linea difensiva l’avvocato Federico Burzio, che assiste Palumbo -. Ci sono stati degli inadempimenti amministrativi, ma non ha commesso reati». Il processo inizierà il 25 ottobre. Quattro delle presunte vittime si sono costituite parte civile, sperando in un risarcimento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..