l'editoriale
Cerca
Pian della Milizia
15 Settembre 2024 - 13:09
Ad 80 anni esatti dalla tragedia aerea che portò 9 ragazzi dell’equipaggio a schiantarsi contro le vette del Gran Miol, nella notte del 10 settembre 1944, il comune di Sauze di Cesana ricorderà i ragazzi di Miss Charlotte impegnati a trasportare armi, munizioni e viveri da paracadutare alle formazioni partigiane della Valle Pesio. Il velivolo era un B 17 dell’855, gruppo bombardieri dell’Usaaf.
Per tenere vivo il ricordo di questa impresa e il sacrificio di questi ragazzi si sta svolgendo da questa mattina alle 11 negli spazi del Pian della Milizia, una rievocazione con l’alzabandiera dei vessilli italiano e degli Usa, proseguendo poi all’interno della chiesa di Sam Giacomo, quindi nel punto esatto dove è conservato il relitto dell’hangar dell’elicottero. La cerimonia si ripete dal 2014.
Chissà, se l’episodio fosse conosciuto dagli sceneggiatori di Hollywood, forse ne sarebbe tratto un film come accade sempre più spesso nel cinema a stelle e strisce amante della seconda guerra mondiale, basti pensare a “Salvate il soldato Ryan”. Non si tratta soltanto la celebrazione storica di un atto eroico, ma l’ennesima occasione per mantenere viva la memoria di coloro, giovani o addirittura giovanissimi che, con questa azione, sacrificarono la vita per dare la libertà agli altri.
Ancora una volta, dunque, il sacrificio di poche persone, ricadde positivamente salvando la vita di una popolazione intera, spesso ignara dei fatti. Gli onori militari saranno resi dal 3° reggimento alpini di Pinerolo e dall’air force statunitense.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..