l'editoriale
Cerca
La curiosità
27 Settembre 2024 - 23:35
Tecnologia e tradizione si incontrano a Montaldo: nasce l'inno del paese grazie all'AI
Non basta quello di Mameli, dedicato a tutta la Nazione. A Montaldo, poco più di 700 abitanti tra le colline che circondano Chieri, c’è anche un inno dedicato al paese. E non è una canzone qualsiasi. Sia il testo sia la musica, infatti, sono realizzati con l’intelligenza artificiale.
Se n’è occupato Ivan Bertotto, 53 anni. La sua famiglia vive a Montaldo dal ‘700 e da diversi anni si interessa di nuove tecnologie. Ha utilizzato ChatGPT e Suno AI, dando indicazioni semplici: «Il nome del paese e piccoli indizi sul territorio – racconta Bertotto – L’idea mi è venuta mentre tenevo una lezione a un gruppo di docenti del Veneto, proprio sul tema dell’intelligenza artificiale». Ne sono nate due canzoni diverse, una rap e una pop, «ritmate e coinvolgenti».
Quella rap inizia così: “Hey, Montaldo, sento l'energia / Colline, relax, e un po’ d’ironia”. L’altra: “Nel cuore del Piemonte sorge un luogo da scoprire / Montaldo Torinese è una storia da sentire”. E poi il ritornello: “Montaldo terra di storia, un piccolo mondo in provincia di Torino / Tradizioni e panorami, un racconto antico tra le mani”. L’inno, con tanto di videoclip, si può ascoltare sul sito del Municipio. Sull’onda dell’entusiasmo, è già arrivato l’annuncio del sindaco Sergio Gaiotti: «Lo useremo durante le manifestazioni. E’ un modo per avvicinare i giovani al territorio».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..