l'editoriale
Cerca
riva presso chieri
14 Ottobre 2024 - 18:15
La cifra, 40, scritta con il cioccolato sulla torta con cui ha festeggiato insieme agli altri ospiti, non è l’età. Per Enrico Picollo, classe 1942, sono gli anni trascorsi alla casa di riposo di Riva presso Chieri, in via Vittorio Veneto. «Un record» garantiscono il presidente Giuseppe Audisio e il direttore Matteo Brusasco.
Il suo primo giorno nella struttura era stato l’1 ottobre 1984. Oggi, in paese, lo conoscono quasi tutti. «Anche se non sono mica nato a Riva - sottolinea - Mi è sempre piaciuto stare in compagnia. Chiacchierare, fare una passeggiata in centro. Così ho conosciuto tante persone. Io vado d’accordo con tutti, basta avere rispetto reciproco».
Picollo è nato a Castelnuovo Don Bosco, dove ha vissuto fino all’età di vent’anni. Figlio di Antonio e Caterina Negro, dava una mano nella gestione del bar ristorante di famiglia, in via Roma. «Quando mio papà è mancato, mamma ha ceduto l’attività e ha voluto spostarsi vicino ai suoi familiari, che lavoravano alla Martini e Rossi. Siamo andati a vivere in affitto a Pessione. Io, intanto, lavoravo a Chieri». Così fino al 1984, quando ha festeggiato i 42 anni. «Purtroppo, quell’anno, a marzo è mancata mamma - ricorda Picollo - Era il giorno di San Giuseppe. Io sono figlio unico e sono rimasto solo. C’erano i miei cugini, che ancora oggi mi seguono. Ma a ottobre sono arrivato qui, a Riva». Nel frattempo, è andato in pensione. «Gli altri ospiti della casa di riposo erano tutti più anziani. Per me, venire qui è stata la cosa migliore. Da solo avrei fatto difficoltà. Non sono bravo a cucinare, per esempio».
Cosa ha portato con sé? «Avevo una Mini Minor, ma l’ho venduta quasi subito. Non avevo tante cose. I mobili li ho dati via, alcuni erano vecchi. Ho tenuto tutti i miei vestiti e qualche oggetto a cui sono legato». Per esempio, le fotografie d’infanzia. Picollo le tiene sempre con sé, dentro al portafoglio. Ce n’è una che lo ritrae, piccolo, a Castelnuovo, con una chitarra in mano. Un’altra è del giorno della Prima Comunione.
Nei giorni scorsi, ha festeggiato i quarant’anni nella struttura con tutti gli ospiti e il personale. Il 19 novembre, poi, lo attende un’altra torta: quella di compleanno, l’82esimo. Cosa si augura per il futuro? «Io sono felice. Ho conosciuto tante persone nella mia vita. Voglio bene a tutti: gli operatori, chi vive a Riva, chi a Castelnuovo. Tutti gli anni torno a Castelnuovo almeno un giorno con i miei cugini. Qui a Riva sto bene, spero di andare avanti così».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..