Cerca

Info Utili

Nuovo concorso pubblico: il Comune di Rivalta assume esperti contabili

Un'opportunità per i diplomati in cerca di stabilità lavorativa

Nuovo concorso pubblico: il Comune di Rivalta assume esperti contabili

Il Comune di Rivalta di Torino ha bandito un concorso pubblico rivolto ai diplomati, con l’obiettivo di selezionare Esperti Amministrativo Contabile da inserire nel settore Affari Generali, Legali e Servizi alla Persona. La posizione offre un’importante opportunità di carriera per chi desidera lavorare nella Pubblica Amministrazione, garantendo stabilità e un ambiente di lavoro stimolante.

Per candidarsi al concorso, è necessario soddisfare alcuni requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici. Ecco i principali:

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, o di altre categorie indicate nel bando;
  • Età minima di 18 anni e massima corrispondente al limite pensionabile previsto dalla legge;
  • Assenza di condanne penali che possano impedire l'assunzione nella Pubblica Amministrazione;
  • Idoneità psico-fisica all’impiego;
  • Non essere stati destituiti, licenziati o dichiarati decaduti da precedenti impieghi presso la Pubblica Amministrazione;
  • Per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985, assolvimento degli obblighi di leva militare.

Oltre a questi requisiti, è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e della patente di guida di categoria B.

Potrebbe interessarti anche:

Il concorso prevede una singola prova d’esame, che sarà incentrata su una serie di materie chiave per il ruolo amministrativo-contabile. Ecco i principali argomenti su cui si baserà la prova:

  • Normativa sul procedimento amministrativo (Legge 241/1990);
  • Norme in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
  • Testo unico delle leggi sugli enti locali (D.Lgs. 267/2000);
  • Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs. 82/2005);
  • Normativa sull’accesso civico e trasparenza nelle pubbliche amministrazioni (D.Lgs. 33/2013 e successive modifiche);
  • Regolamento europeo per la protezione dei dati personali (GDPR 2016/679).

I candidati interessati dovranno inviare la domanda di partecipazione entro il 21 ottobre 2024, esclusivamente per via telematica, attraverso il portale inPA. È necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS per completare la procedura. Per semplificare il processo, è consigliabile disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), poiché le comunicazioni ufficiali potrebbero avvenire tramite questo mezzo.

La prova d’esame si terrà il 24 ottobre 2024. Le comunicazioni relative agli esiti dell’esame e alle eventuali ulteriori fasi della selezione saranno pubblicate sul Portale del Reclutamento inPA e sul sito ufficiale del Comune di Rivalta di Torino. Si invita a monitorare costantemente queste piattaforme per ricevere aggiornamenti.

Maggio info e Bando Concorso: SITO UFFICIALE COMUNE DI RIVALTA

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.