l'editoriale
Cerca
Taglio del nastro
29 Ottobre 2024 - 17:30
Impianti fotovoltaici, moda e aree verdi: nasce il polo innovativo di Pattern Group
Da un’idea nata ben 25 anni fa, sul territorio collegnese sta prendendo forma la nuova sede di Pattern Group, azienda leader nel settore della moda di lusso, specializzata nella progettazione, ingegnerizzazione e produzione di abbigliamento per i principali brand internazionali.
Il complesso, supportato da un prestito di 12 milioni di euro di Intesa Sanpaolo, sorgerà in via Nazioni Unite su un’area di circa 22.000 mq e ospiterà uffici, laboratori produttivi e logistici, magazzini, oltre a un ampio parcheggio. L’edificio sarà strutturato in tre blocchi: blocco A destinato al magazzino, blocco B per laboratori e servizi come mensa e spazio relax e blocco C con due piani di uffici, posti centralmente tra i blocchi A e B. Prevista anche l’installazione di impianti fotovoltaici e geotermici per la produzione di energia pulita, oltre ad ampie aree verdi, tra cui una fascia verde verso la tangenziale.
All’inaugurazione era presente anche il sindaco di Collegno, Cavallone che ha dichiarato: «Sono contento che anche grazie alla vicinanza alla tangenziale ed a tutte le arterie di comunicazione della città si siano avvicinate delle realtà aziendali importanti come Pattern. Ringrazio gli uffici comunali che aiutano le aziende ad insediarsi con risposte in tempi brevi». Progettato e realizzato da aziende torinesi, sarà un esempio di edilizia innovativa e sostenibile, unendo alta qualità architettonica ed efficienza energetica.
Luca Sburlati, Ceo del Gruppo Pattern, insieme a Franco Martorella e Fulvio Botto, fondatori e azionisti di maggioranza, hanno commentato: «Investiamo anche in un momento di mercato difficile, costruiamo un edificio ad impatto zero certificato Leed, aggreghiamo le migliori competenze di progettazione ed ingegneria nel lusso e supporteremo la gestione delle altre nostre 13 sedi in 7 regioni italiane. Questo è certamente un ulteriore messaggio di fiducia su un territorio come quello torinese che sta tornando a creare innovazione». Il nuovo polo sarà operativo entro settembre 2025.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..