l'editoriale
Cerca
Il fatto
03 Novembre 2024 - 16:42
Fonte: Depositphotos
A oltre 3.500 metri di quota, tre alpinisti si sono trovati in difficoltà, senza l'abbigliamento adatto e con raffiche di vento che rendevano la situazione ancora più critica. Fortunatamente, l'intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha evitato il peggio. E' accaduto sul Rocciamelone.
L'allarme
Uno dei tre alpinisti aveva già lanciato l'allarme sabato pomeriggio, comprendendo la gravità della situazione. Decise saggiamente di trascorrere la notte all'interno del bivacco "Nostra Signora del Rocciamelone", un rifugio che spesso diventa un'ancora di salvezza per chi si trova in difficoltà in alta montagna. La mattina seguente, domenica, era prevista la discesa, ma nel frattempo un'altra richiesta di aiuto è giunta da due escursionisti che si trovavano in condizioni simili.
L'intervento
L'elicottero dei vigili del fuoco è entrato in azione subito. Grazie all'intervento coordinato, i tre alpinisti sono stati tratti in salvo senza ulteriori complicazioni. Non lontano dal Rocciamelone, un'altra escursionista ha vissuto momenti di paura sulle montagne di Balme. Nel tardo pomeriggio di venerdì, una donna di 44 anni ha smarrito il sentiero del ritorno dal Lago dell'Afframont, con l'oscurità che calava rapidamente. Anche in questo caso, la prontezza di spirito è stata determinante: la donna ha allertato i soccorsi utilizzando il suo telefonino, cercando di fornire indicazioni sulla sua posizione nella boscaglia.
L'elicottero Drago dei vigili del fuoco, insieme alle squadre dei distaccamenti di Lanzo, Mathi e dei Saf (Speleo Alpino Fluviale), ha scandagliato il versante montuoso, mentre una squadra del soccorso alpino di Balme ha raggiunto la donna, riportandola a valle in sicurezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..