Cerca

Pericolo nelle alpi piemontesi

Val Buscagna: escursionisti intrappolati nella neve a 2.420 metri

Paura per tre giovani ventenni: il salvataggio in elicottero

Val Buscagna: escursionisti intrappolati nella neve a 2.420 metri

Escursionisti nella neve di notte - foto d'archivio

Nel cuore delle Alpi piemontesi, precisamente in Val Buscagna, si è svolto un salvataggio che ha visto protagonisti tre giovani escursionisti lombardi, rimasti intrappolati dalla neve a 2.420 metri di quota.
L'episodio, avvenuto nel pomeriggio di ieri, ha messo in luce ancora una volta l'importanza della preparazione e della prudenza quando si affrontano le montagne, specialmente in condizioni meteorologiche avverse.

I tre escursionisti, tutti ventenni, avevano deciso di pernottare nel bivacco Combi e Lanza, un rifugio situato sopra l'Alpe Devero, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Tuttavia, la neve caduta copiosamente durante la notte ha reso impossibile il loro rientro. Privi dell'attrezzatura adeguata per affrontare il ripido canale che li avrebbe riportati a valle, i giovani si sono trovati in una situazione di stallo, senza possibilità di avanzare né di tornare indietro.



In momenti come questi, la prontezza di spirito è fondamentale. I tre escursionisti hanno fatto la scelta giusta contattando il numero di emergenza 112, attivando così la macchina dei soccorsi. La risposta è stata immediata: i finanzieri della stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Domodossola, insieme alla sezione aerea di Varese, si sono mobilitati per raggiungere i giovani in difficoltà.


L'intervento della Guardia di Finanza è stato provvidenziale. Grazie all'elicottero e all'uso del verricello, i tre escursionisti sono stati recuperati e portati in salvo. L'operazione, condotta con grande professionalità e rapidità, ha evitato che una situazione potenzialmente pericolosa si trasformasse in tragedia. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.