Cerca

venaria

Vernici e solventi abbandonati nel parco naturale. Denunciato un imprenditore

La polizia locale ha individuato il responsabile e gli ha imposto il ripristino ambientale

Vernici e solventi abbandonati nel parco naturale. Denunciato un imprenditore

Vernici e solventi abbandonati nel parco naturale. Denunciato un imprenditore

Il parco Corona Verde è uno dei "polmoni" di Venaria Reale. Una zona che, da tempo, viene utilizzata da incivili per depositare rifiuti, alcune volte anche pericolosi. Proprio come successo a settembre, quando sono stati scaricati taniche, secchi e barili colmi di vernici, solventi, oli minerali e altri prodotti chimici. Ora, dopo una laboriosa indagine durata tre mesi, gli agenti della Polizia Locale sono riusciti a risalire non agli autori materiali dello sversamento ma all’amministratore di una azienda di Torino, ora in liquidazione, che è stato denunciato per abbandono di rifiuti pericolosi. Così come prevede il Testo Unico Ambiente, al responsabile dell’illecito è stata inoltre notificata un’ordinanza con la quale è stato obbligato al ripristino dello stato dei luoghi e al corretto smaltimento dei rifiuti. Una attività che è stata compiuta sotto l’attento controllo del Comune di Venaria.

«Un sentito ringraziamento va rivolto a tutto il comando di polizia locale per questa attività d’indagine e per tutti gli sforzi messi in atto per tutelare l’ambiente in Città - commenta il sindaco Fabio Giulivi -. Negli ultimi mesi, in accordo con l’assessore all’Ambiente Giuseppe Di Bella e alla polizia municipale, abbiamo acquistato diverse videocamere mobili di ultima generazione che, oltre a monitorare il territorio in tempo reale riescono anche a segnalare situazioni sospette. Proprio come gli abbandoni di rifiuti. In questi mesi sono già venti le violazioni in materia accertate, con tutti i responsabili che sono stati identificati e sanzionati così come prevede la Legge e il nostro Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani».



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.