Cerca

ivrea

Una nuova piazza per riqualificare l’incrocio stradale

Presentato il progetto per la zona di via Fermi e via De Gasperi, nel quartiere Fiorana

Presentato il progetto per la zona di via Fermi e via De Gasperi, nel quartiere Fiorana

Presentato il progetto per la zona di via Fermi e via De Gasperi, nel quartiere Fiorana

Una nuova piazza sorgerà ad Ivrea per riqualificare in un’ottica più sostenibile l’incrocio tra via Fermi e via De Gasperi in quartiere Fiorana.

Il progetto è stato presentato dall’assessore ai lavori Pubblici Francesco Comotto. «Cambieremo totalmente il volto di quello che ad oggi è l’incrocio di due vie con attigue delle aree per il parcheggio delle auto di fronte alla scuola primaria del quartiere. L’intento è quello di ridisegnare e contenere la sede stradale di attraversamento, l’introduzione di segnaletica orizzontale e verticale; la pedonalizzazione delle aree parcheggio; la depavimentazione e realizzazione di spazi verdi al posto dell’asfalto; la realizzazione di aree di sosta con arredo urbano. Inoltre ci sarà la realizzazione di pavimentazione colorata e artistica tramite un processo di progettazione partecipata, la realizzazione di attraversamenti pedonali protetti e verranno, infine, inseriti anche elementi di arredo rappresentati da tre panchine, due tavoli con panche, una bacheca e un nuovo punto acqua». Verranno messe a dimora venti nuove piante che permetteranno, insieme, ai precedenti interventi di migliorare l’ambiente.

In questi giorni si aprirà il cantiere che dovrebbe concludersi con la piazza terminata il prossimo 28 febbraio. L’intervento di riqualificazione denominato “Piazza in corso alla Fiorana, rallenta!” costerà complessivamente 95mila euro, 87mila dei quali finanziati grazie ad un contributo della Regione Piemonte per l’adattamento degli spazi urbani a nuove forme di mobilità sostenibile e attiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.