l'editoriale
Cerca
ivrea
11 Gennaio 2025 - 21:05
Presentato il progetto per la zona di via Fermi e via De Gasperi, nel quartiere Fiorana
Una nuova piazza sorgerà ad Ivrea per riqualificare in un’ottica più sostenibile l’incrocio tra via Fermi e via De Gasperi in quartiere Fiorana.
Il progetto è stato presentato dall’assessore ai lavori Pubblici Francesco Comotto. «Cambieremo totalmente il volto di quello che ad oggi è l’incrocio di due vie con attigue delle aree per il parcheggio delle auto di fronte alla scuola primaria del quartiere. L’intento è quello di ridisegnare e contenere la sede stradale di attraversamento, l’introduzione di segnaletica orizzontale e verticale; la pedonalizzazione delle aree parcheggio; la depavimentazione e realizzazione di spazi verdi al posto dell’asfalto; la realizzazione di aree di sosta con arredo urbano. Inoltre ci sarà la realizzazione di pavimentazione colorata e artistica tramite un processo di progettazione partecipata, la realizzazione di attraversamenti pedonali protetti e verranno, infine, inseriti anche elementi di arredo rappresentati da tre panchine, due tavoli con panche, una bacheca e un nuovo punto acqua». Verranno messe a dimora venti nuove piante che permetteranno, insieme, ai precedenti interventi di migliorare l’ambiente.
In questi giorni si aprirà il cantiere che dovrebbe concludersi con la piazza terminata il prossimo 28 febbraio. L’intervento di riqualificazione denominato “Piazza in corso alla Fiorana, rallenta!” costerà complessivamente 95mila euro, 87mila dei quali finanziati grazie ad un contributo della Regione Piemonte per l’adattamento degli spazi urbani a nuove forme di mobilità sostenibile e attiva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..