l'editoriale
Cerca
CARIGNANO
14 Gennaio 2025 - 16:40
Gli studenti del liceo linguistico Bobbio di Carignano, dopo aver ascoltato il discorso dei reali di Spagna, hanno deciso di ringraziare il re Filippo VI con una lettera, alla quale il re ha risposto con un invito a corte.
Le classi quinte del liceo, infatti, avendo assistito alla visita del mese scorso dei reali in Italia e a seguito dell’analisi del discorso - in italiano - del re davanti alle Camere, nel corso del quale tra le altre cose ha detto «Non c’è sfida o minaccia, per quanto grave, che ci giustifichi di allontanarci dalla nostra identità e dal nostro percorso europeo. Il prezzo che pagherebbero i nostri cittadini, quello che pagherebbe la stessa Europa e quello che pagherebbe la nostra civiltà sarebbero insostenibili», hanno espresso a gran voce il desiderio di scrivergli una lettera: si sono quindi adoperati e, con grande entusiasmo, hanno elaborato un testo formale, da inviare a mezzo mail all’ufficio stampa del monarca.
Hanno cercato e trovato in totale autonomia gli indirizzi corretti e hanno allegato una foto delle classi, per presentarsi visivamente ad un interlocutore all’apparenza irraggiungibile. E poi l’inaspettato: il re ha risposto agli studenti, durante le feste natalizie, salutandoli in italiano e augurando buona fortuna per l’esame di maturità. «La lettera è arrivata con una sorpresa impensata: un invito a corte, compatibilmente con gli impegni reali, per conoscersi di persona, se le classi torneranno a Madrid – ha dichiarato la dirigente scolastica, Claudia torta, -: incontrare il re! Per ora rimane un sogno, grande come quelli che solo la scuola sa far crescere nel cuore degli allievi».
Una soddisfazione, per gli insegnanti e la dirigente, che considerano da sempre fondamentale l’ascolto degli studenti, ma anche per gli stessi allievi, che hanno ricevuto l’inaspettata risposta del re con l’invito e gli auguri per il proprio futuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..