Cerca

Guida in stato di ebrezza

Fermato ubriaco al volante, aveva una paletta della polizia municipale in macchina

Un 48enne a processo per possesso illecito di segni distintivi e porto abusivo di armi improprie

Fermato ubriaco al volante, aveva una paletta della polizia municipale in macchina

Foto di archivio

Montanaro è stata recentemente scossa da un episodio che ha destato non poca preoccupazione tra i suoi abitanti. Il 9 aprile 2024, i carabinieri hanno fermato un uomo di 48 anni, sorpreso a guidare in stato di ebbrezza. Ma non è stato solo l'alcol a mettere nei guai il conducente: all'interno della sua auto, i militari hanno rinvenuto una paletta segnaletica della polizia municipale, un oggetto che non dovrebbe trovarsi nelle mani di un privato cittadino.



L'indagine ha rivelato che il furto della paletta risale a diversi mesi prima, precisamente al novembre 2023. Il dispositivo, dotato di numero di matricola e approvazione ministeriale, ha immediatamente attirato l'attenzione delle forze dell'ordine, che hanno avviato ulteriori verifiche. L'uomo, sottoposto a un doppio alcoltest, è risultato positivo e ha cercato di giustificare il possesso della paletta affermando di averla trovata abbandonata su un muretto nei pressi del cimitero locale, con l'intenzione di restituirla. Tuttavia, questa intenzione non si è mai tradotta in azione.

Oltre alla paletta, i carabinieri hanno scoperto nell'auto del 48enne un palanchino di 50 centimetri, considerato un'arma impropria. Questo ritrovamento ha ulteriormente aggravato la posizione dell'uomo, che ora si trova sotto processo a Ivrea. Le accuse mosse nei suoi confronti sono gravi: possesso illecito di segni distintivi delle forze di polizia e porto abusivo di armi improprie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.