Cerca

Lotta alle mafie

Moncalieri guida otto Comuni nella “primavera della legalità”

Siglato un protocollo per promuovere la cultura della legalità e contrastare le mafie

Moncalieri guida otto Comuni nella “primavera della legalità”

Il vicesindaco di Moncalieri e i rappresentanti degli altri comuni (fonte: Facebook)

Moncalieri si erge come capofila di un'iniziativa che coinvolge otto Comuni dell'area sud di Torino. In vista del 21 marzo, Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, è stato firmato un protocollo che segna l'inizio di una "primavera della legalità".

Il protocollo, denominato 8 Comuni per la cultura della legalità e la lotta alle mafie, è stato sottoscritto da Moncalieri insieme a Nichelino, Candiolo, Vinovo, None, Santena, La Loggia e Beinasco. L'obiettivo è condividere azioni e interventi per promuovere una cultura dei diritti e non dei favori, un impegno che vede il coinvolgimento delle istituzioni e della società civile, come ha voluto sottolineare Davide Guida, vicesindaco di Moncalieri, sottolineando l'importanza di costruire un legame forte con le organizzazioni del territorio, come Libera e Avviso Pubblico.

Promuovere una cultura della legalità significa educare le nuove generazioni, coinvolgendo i ragazzi delle scuole e la cittadinanza in un percorso di consapevolezza e responsabilità. Le istituzioni locali giocano un ruolo cruciale, fungendo da catalizzatori di un cambiamento che deve partire dal basso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.