l'editoriale
Cerca
Alpignano
25 Marzo 2025 - 19:54
Iniziati i lavori per cambiare volto all’area che oggi accoglie solo parcheggi
Il verde per contrastare l’inquinamento è uno degli obiettivi che il comune di Alpignano intende raggiungere attraverso la riqualificazione di via Cavour.
L’area, conosciuta come piazzale Carrefour, che oggi accoglie solo parcheggi sarà trasformata in uno spazio pubblico multifunzionale accessibile e accogliente per i cittadini.
I lavori relativi al primo lotto, iniziati nel mese di gennaio di quest’anno, termineranno il mese prossimo ad aprile, con un costo complessivo di quasi 370.000 euro interamente finanziato dalla Regione Piemonte con il bando “Ambiti urbani”.
La superfice asfaltata sarà ridotta per dare spazio a 385 mq di aiuole verdi con la piantumazione di 22 alberi e oltre 1000 piante selezionate per la loro capacità di ridurre l’inquinamento, di adattarsi a diversi tipi di suolo e di sopravvivere anche in spazi ristetti, favorendo la biodiversità. Inoltre, attraverso soluzioni per la gestione delle acque meteoriche si prevede un aumento del 72% della superficie permeabile, riducendo il rischio idrogeologico. Gli attuali parcheggi passeranno da 85 a 79.
Una maggiore sicurezza per i pedoni ed i ciclisti sarà garantita grazie all’inserimento di nuovi passaggi pedonali e ciclabili ed il ridisegno di quelli esistenti. Una nuova pista ciclabile collegherà la stazione ferroviaria ed il comune di Pianezza, accompagnata da una nuova postazione con stalli per biciclette per favorire l’accesso e la sosta.
L’area pedonale all’ingresso dell’edificio commerciale sarà riorganizzata come una vera piazza con arredi urbani per favorire la sosta delle persone, aiuole alberate per garantire ombra e una maggiore qualità ambientale.
Il progetto proseguirà con l’inserimento di pannelli fotovoltaici sulle pensiline dei parcheggi centrali con l’intento di sviluppare la comunità energetica e favorire la produzione di energia pulita nel rispetto dell’ambiente e delle persone.
Soddisfatto il sindaco Steven Palmieri ci tiene a precisare che i lavori proseguiranno anche in altri spazi: «Questo rappresenta il primo lotto di un progetto più ampio, che prevede ulteriori interventi nei prossimi mesi. Quest’anno parteciperemo al nuovo bando per la rigenerazione di altre aree, con il lotto 2 dalla discoteca Paradise al negozio JYSK, mantenendo gli stessi criteri progettuali che hanno guidato il primo lotto. Continueremo a lavorare per migliorare la qualità degli spazi urbani, offrendo ai cittadini luoghi più sostenibili, funzionali e accoglienti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..