Cerca

Eventi in provincia

Rivoli lancia "C'è un parco in biblioteca": un percorso per trasformare il Parco Salvemini e la Biblioteca Alda Merini

Il programma di partecipazione comunitaria per ridefinire e valorizzare i luoghi simbolo di Rivoli

Rivoli lancia "C'è un parco in biblioteca": un percorso  per trasformare il Parco Salvemini e la Biblioteca Alda Merini

Oggi, mercoledì 26 marzo, alle ore 18:30 presso la Biblioteca Alda Merini di Rivoli, si terrà l'incontro di lancio di "C'è un parco in biblioteca", un innovativo percorso di partecipazione promosso dal Comune di Rivoli. L'iniziativa mira a coinvolgere attivamente i cittadini nella ridefinizione e valorizzazione di due luoghi simbolo della città: il Parco Salvemini e la Biblioteca Alda Merini.

Il Parco Salvemini, che ospita la Biblioteca Civica Alda Merini, rappresenta un punto di riferimento per la vita culturale e sociale di Rivoli. L'obiettivo del progetto è trasformare questi spazi in aree più accoglienti, dinamiche e rispondenti alle esigenze della comunità. Attraverso un processo di co-progettazione, l'amministrazione comunale invita tutti i cittadini a contribuire con idee e suggerimenti per migliorare i servizi offerti e rendere il polo culturale più attrattivo e accessibile a tutte le generazioni.

Il percorso partecipativo si basa su principi di fiducia e rispetto reciproco, promuovendo un ambiente di ascolto e dialogo. Sono previsti incontri pubblici, laboratori di progettazione e momenti di confronto con esperti, al fine di stimolare l'intelligenza collettiva e co-progettare soluzioni che rispondano ai bisogni e ai desideri della comunità.

Per ulteriori informazioni sul progetto e sulle date degli incontri, è possibile visitare il sito unparcoinbiblioteca.it o consultare il sito ufficiale del Comune di Rivoli e i suoi canali social, che verranno aggiornati con dettagli sui vari appuntamenti in programma.

L'amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare attivamente a questa iniziativa, contribuendo al futuro del Parco e della Biblioteca, affinché diventino spazi sempre più inclusivi e rappresentativi delle esigenze della comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.