l'editoriale
Cerca
Turismo in Piemonte
28 Marzo 2025 - 11:30
Domenica 30 marzo torna l’appuntamento con Sentiero Verde 2025, il programma escursionistico promosso dall’associazione Camminare lentamente, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. L’evento propone un suggestivo itinerario ad anello di circa 7,5 km tra le colline chieresi, regalando scorci mozzafiato sulle Alpi Graie, il Gran Paradiso e il Monte Rosa.
La camminata prenderà il via dalla pieve cimiteriale di Marentino, proseguendo lungo il perimetro di Castel Maiolo, una villa barocca un tempo residenza dei conti Lodi-Ceveris di Burolo, costruita per emulare le eleganti dimore sabaude del XVII e XVIII secolo. Attraverso una panoramica strada asfaltata, si raggiungerà la frazione Trinità di Montaldo Torinese, per poi imboccare un tratto della Provinciale in direzione Sciolze fino a Tetti Gambarua. Il percorso di ritorno toccherà le borgate di Tetti Lucco e Tetti Gandina, chiudendo l’anello a Marentino.
Lungo il tragitto, i partecipanti potranno ammirare quattro piloni votivi: quello di San Tommaso, ricostruito nel 1890 e custode di una statua della Madonna; quello di Sant'Antonio Abate in Gambarua, noto anche come “Sant’Antoni dal crin”, con la raffigurazione del Santo accanto a un maiale; e i piloni dedicati alla Madonna e a Sant’Espedito, noto come ‘d la Rossa.
A conclusione della camminata, l’apiario di Marentino ospiterà una degustazione di eccellenze locali: il miele dell’apicoltore Luca Torra, le nocciole di Luigina Ronco e le torte dell’agriturismo Le Delizie di Bellavista. L’evento si svolge in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Marentino.
Il ritrovo è fissato alle ore 14 presso l’apiario sperimentale di piazza San Sebastiano, lungo la Strada Provinciale 98. La partecipazione richiede la tessera associativa annuale di Camminare lentamente, dal costo di 10 euro (gratuita per i minori di 18 anni), che include una passeggiata omaggio e la copertura assicurativa. La quota per l’escursione è di 3 euro, mentre per i minori di 18 anni la partecipazione è gratuita.
Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 29 marzo. Per aderire, è possibile contattare i numeri 349-7210715 o 380-6835571, oppure scrivere all’indirizzo email camminarelentamente2@gmail.com. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito www.camminarelentamente.it.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..