l'editoriale
Cerca
Il fatto
30 Marzo 2025 - 13:00
A Sparone un episodio ha suscitato polemiche e acceso dibattiti. All'inizio di gennaio, alcune mucche in fuga sono state abbattute, un evento che ha innescato una serie di reazioni e critiche nei confronti dell'amministrazione comunale e, in particolare, del sindaco Anna Bonino.
La giunta comunale di Sparone ha deciso di reagire alle critiche affidando un incarico legale all'avvocato Roberto Francesco Rotella, del foro di Torino. L'obiettivo è chiaro: tutelare gli interessi del Comune e difendere l'onorabilità del sindaco e dell'amministrazione. La decisione è stata presa in seguito a una serie di attacchi verbali e scritti che, secondo il parere legale ricevuto l'11 marzo, risultano lesivi del decoro e dell'immagine dell'istituzione comunale.
Il parere preliminare dell'avvocato Rotella ha evidenziato come numerosi commenti e pubblicazioni siano penalmente rilevanti, superando i limiti del normale e corretto agire dei cittadini. Di conseguenza, la giunta ha autorizzato il sindaco a proporre querela contro i responsabili di tali violazioni, con l'assistenza legale necessaria per affrontare un eventuale procedimento penale.
La vicenda delle mucche abbattute a Sparone non sembra destinata a concludersi rapidamente. Le aule di tribunale potrebbero diventare il nuovo scenario di questa controversia, mentre il Comune si prepara a difendere il proprio operato e la reputazione del sindaco.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..