l'editoriale
Cerca
IL PROGETTO
18 Settembre 2025 - 06:50
Dal 19 al 21 settembre 2025, torna a Torino il Mercatino Solidale di Abito, un evento dedicato alla moda sostenibile e alla solidarietà che si svolgerà presso la sede Abito (via Santa Maria 6/i), l'emporio sociale unico nel suo genere.
Il progetto nasce «dall'esigenza di preservare la dignità delle persone e adattare la donazione dei vestiti in una chiave più adatta al presente», racconta Elisa Valenti, coordinatrice del progetto. Per tre giorni sarà possibile trovare capi unici vintage e second hand, contribuendo a sostenere le oltre 3.300 persone e famiglie torinesi in difficoltà (e non solo).
L'emporio
La moda oggi è una delle industrie più inquinanti al mondo, generando ogni anno nella sola Unione Europea 5 milioni di tonnellate di rifiuti tessili, di cui l’80% finisce in discarica o incenerito. In questo contesto, scegliere abiti second hand rappresenta una scelta semplice ed efficace per ridurre l’impatto ambientale, prolungando la vita dei capi, risparmiando risorse naturali e offrendo l’opportunità di scoprire pezzi unici e originali.
Il progetto Abito si impegna da tempo a limitare lo spreco e a promuovere un consumo responsabile: raccoglie e seleziona settimanalmente abiti usati donati dalla comunità, destinando i capi più utilizzabili a persone senza dimora e famiglie bisognose, mentre gli articoli più particolari o vintage vengono proposti durante i quattro mercatini solidali annuali. Il ricavato degli eventi serve a finanziare il funzionamento dell’emporio sociale Abito, dove chi ha un ISEE inferiore a 8.000 euro o si trova in condizione di fragilità può scegliere gratuitamente vestiti, materiale scolastico e giochi in un ambiente accogliente, dignitoso e organizzato come un vero negozio.
Nel 2024, Abito ha aiutato oltre 3.300 persone, tra cui famiglie italiane e straniere, persone senza dimora, genitori con figli piccoli, giovani disoccupati e adulti soli.
Il mercatino
Durante il mercatino, saranno in vendita abiti selezionati, scarpe, borse, accessori e capi vintage, tutti accuratamente preparati da volontarie che mettono passione nel progetto. Per offrire un’esperienza dinamica, nuovi articoli saranno esposti ogni ora, garantendo sorprese a ogni visita.
Orari dell’evento:
Abito è un’iniziativa della Società di San Vincenzo de Paoli – Consiglio Centrale di Torino, realtà storica della città che da oltre 170 anni si prende cura delle persone più vulnerabili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..