Cerca

IL PROGETTO

Torino ha un mercatino (solidale) unico: dove e quando

Tornano le giornate autunnali del progetto Abito

Torino ha un mercatino (solidale) unico: dove e quando

Dal 19 al 21 settembre 2025, torna a Torino il Mercatino Solidale di Abito, un evento dedicato alla moda sostenibile e alla solidarietà che si svolgerà presso la sede Abito (via Santa Maria 6/i), l'emporio sociale unico nel suo genere. 

Il progetto nasce «dall'esigenza di preservare la dignità delle persone e adattare la donazione dei vestiti in una chiave più adatta al presente», racconta Elisa Valenti, coordinatrice del progetto. Per tre giorni sarà possibile trovare capi unici vintage e second hand, contribuendo a sostenere le oltre 3.300 persone e famiglie torinesi in difficoltà (e non solo). 

L'emporio

La moda oggi è una delle industrie più inquinanti al mondo, generando ogni anno nella sola Unione Europea 5 milioni di tonnellate di rifiuti tessili, di cui l’80% finisce in discarica o incenerito. In questo contesto, scegliere abiti second hand rappresenta una scelta semplice ed efficace per ridurre l’impatto ambientale, prolungando la vita dei capi, risparmiando risorse naturali e offrendo l’opportunità di scoprire pezzi unici e originali.

Il progetto Abito si impegna da tempo a limitare lo spreco e a promuovere un consumo responsabile: raccoglie e seleziona settimanalmente abiti usati donati dalla comunità, destinando i capi più utilizzabili a persone senza dimora e famiglie bisognose, mentre gli articoli più particolari o vintage vengono proposti durante i quattro mercatini solidali annuali. Il ricavato degli eventi serve a finanziare il funzionamento dell’emporio sociale Abito, dove chi ha un ISEE inferiore a 8.000 euro o si trova in condizione di fragilità può scegliere gratuitamente vestiti, materiale scolastico e giochi in un ambiente accogliente, dignitoso e organizzato come un vero negozio. 

Nel 2024, Abito ha aiutato oltre 3.300 persone, tra cui famiglie italiane e straniere, persone senza dimora, genitori con figli piccoli, giovani disoccupati e adulti soli.

Il mercatino

Durante il mercatino, saranno in vendita abiti selezionati, scarpe, borse, accessori e capi vintage, tutti accuratamente preparati da volontarie che mettono passione nel progetto. Per offrire un’esperienza dinamica, nuovi articoli saranno esposti ogni ora, garantendo sorprese a ogni visita.

Orari dell’evento:

- venerdì 19 settembre dalle 15 alle 20;
- sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 10 alle 20;
- domenica 21 settembre la giornata inizierà con una colazione offerta a base di caffè e biscotti e si concluderà con un DJ set e un rinfresco durante l’aperitivo.

Abito è un’iniziativa della Società di San Vincenzo de Paoli – Consiglio Centrale di Torino, realtà storica della città che da oltre 170 anni si prende cura delle persone più vulnerabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.