l'editoriale
Cerca
Avigliana
10 Aprile 2025 - 18:50
Allerta idrogeologica a Bologna: scuole chiuse domani, giovedì 19
Nel cuore di Avigliana, un progetto di ristrutturazione ambizioso sta per prendere vita, promettendo di trasformare la scuola primaria Italo Calvino in un edificio all'avanguardia, sicuro e sostenibile. Annunciato a gennaio 2025, il piano prevede un investimento di circa un milione di euro, finanziato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito attraverso il fondo Protezione civile. I lavori, che inizieranno a giugno 2025, si protrarranno per tutto l'anno scolastico 2025/26, con l'obiettivo di restituire agli studenti una struttura completamente rinnovata entro l'inizio dell'anno scolastico 2026/27.
Giovedì 8 maggio 2025, alle 18:30, l'auditorium Daniele Bertotto ospiterà un incontro aperto al pubblico, organizzato dall'Amministrazione comunale e dall'Istituto comprensivo. L'evento sarà un'occasione per illustrare ai genitori degli studenti della scuola Italo Calvino il dettagliato piano di interventi. L'assessora all'Istruzione Paola Babbini ha dichiarato che l'incontro è stato molto proficuo, sottolineando lo spirito di collaborazione che ha caratterizzato le discussioni con la dirigente scolastica e le insegnanti delle scuole coinvolte.
Durante i lavori, gli studenti della Calvino saranno ospitati presso la scuola Domenico Berti, che dispone di spazi adeguati per accoglierli. La continuità didattica sarà garantita, e nulla cambierà nella fruizione dei pasti scolastici, grazie alla capienza sufficiente dei refettori. Per quanto riguarda il trasporto, si sta valutando l'introduzione di nuovi percorsi del piedibus, in base alle residenze delle famiglie e alle preiscrizioni.
L'assessore ai Lavori pubblici, Andrea Remoto, ha spiegato che l'importante investimento sarà destinato all'adeguamento sismico dell'edificio, con interventi di rinforzo strutturale, rifacimento del tetto e delle pavimentazioni, e decorazione dei muri. Saranno installati nuovi apparecchi illuminanti e ampliati i servizi igienici, con particolare attenzione all'accessibilità per i disabili. Parallelamente, il Comune partecipa al bando 2025 del Ministero dell'Ambiente per ottenere ulteriori fondi destinati all'efficienza energetica, che potrebbero consentire la sostituzione degli infissi.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..