Cerca

Politica comunale

Il sindaco di Ivrea riorganizza la giunta: nuove deleghe per un futuro più dinamico

Riassegnate le deleghe a Gabriella Colosso e Fabrizio Dulla per potenziare commercio e sviluppo a Ivrea

Il sindaco di Ivrea riorganizza la giunta: nuove deleghe per un futuro più dinamico

Ivrea

Ivrea si prepara a una nuova fase di crescita e innovazione grazie alla riorganizzazione della giunta comunale. Il sindaco Matteo Chiantore ha annunciato oggi, venerdì 11 aprile 2025, un'importante revisione delle deleghe, con l'obiettivo di migliorare l'efficacia delle iniziative già avviate e di promuovere un dialogo costante e costruttivo all'interno dell'amministrazione.

Dopo quasi due anni di lavoro, il sindaco Chiantore ha deciso di ristrutturare la giunta, riassegnando le deleghe al Commercio e allo Sviluppo tra gli assessori Gabriella Colosso e Fabrizio Dulla. "Questa modifica è frutto di un dialogo costante e costruttivo con i miei assessori", ha dichiarato, sottolineando l'importanza di garantire che ogni settore possa trarre beneficio da un miglioramento continuo e dall'innovazione.

Nel settore del commercio, l'assessore Fabrizio Dulla ha già dimostrato il suo impegno e le sue competenze, potenziando i finanziamenti e introducendo nuove iniziative. Grazie alla collaborazione con Ascom, il Comune ha raddoppiato i fondi destinati a eventi significativi, come l'esibizione musicale "Your Song" e le manifestazioni collaterali a San Savino. Inoltre, per arricchire l'offerta commerciale durante il Natale, sono state aumentate le luminarie natalizie e creato un primo villaggio di Natale con casette di legno, rispondendo alla crescente richiesta di spazi.

Con la convinzione che l'ascolto e la partecipazione siano fondamentali per il successo delle politiche comunali, il sindaco ha deciso di affidare la delega al commercio all'assessora Gabriella Colosso, riconosciuta per la sua empatia e capacità di interazione con la comunità. Allo stesso tempo, la delega per Imprese e Sviluppo sarà affidata a Fabrizio Dulla.

Il sindaco Chiantore ha concluso la nota stampa sottolineando l'importanza di riavviare i contatti con Confesercenti e di attivare ulteriori contributi camerali per la riqualificazione partecipata di via Arduino, destinando 120.000 euro di risorse proprie a questo progetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.