l'editoriale
Cerca
Sostenibilità
10 Aprile 2025 - 17:45
Foto di repertorio
Il progetto "Ivrea Facile" (Ivrea Easy), concepito dallo studio di architettura FFWD di Ivrea, sta per vedere la sua completa realizzazione: si tratta di un'iniziativa che, nell'ambito del Cantiere PNRR 03|Ivrea, si propone di rendere la città più accessibile e sostenibile attraverso la creazione di percorsi pedonali strategici.
"Ivrea Facile" non è solo un progetto di mobilità sostenibile, ma un vero e proprio impegno verso l'inclusività. Come sottolineato dall'Assessore ai Lavori Pubblici Francesco Comotto, l'iniziativa è pensata per facilitare l'accesso ai servizi pubblici, in particolare per le fasce più deboli della popolazione. In una città caratterizzata da strade e vicoli che risentono della sua struttura storica, l'accessibilità diventa una sfida che richiede soluzioni innovative e mirate.
Il progetto si articola in tre percorsi distinti, ciascuno identificato da un colore e un'area specifica della città. Il Percorso Arancione, che attraversa Ivrea Centro, collega punti nevralgici come la Stazione, il Centro Ipovedenti, l'Ospedale e il Museo. Il Percorso Verde si sviluppa a Ivrea Centro Sud, unendo la Stazione dei Pullman, il Tribunale e il Cimitero. Infine, il Percorso Blu si snoda a Ivrea Centro Est, collegando lo Stadio Pistoni e la Piscina Comunale. Questi percorsi non solo migliorano l'accessibilità, ma promuovono anche uno stile di vita più sano e sostenibile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..