l'editoriale
Cerca
Viabilità
18 Aprile 2025 - 10:30
Il 18 aprile 2025, alle ore 09:17, la redazione ANSA ha comunicato che la circolazione è stata ripristinata, seppur limitata a una sola corsia di marcia in entrambe le direzioni, nel tratto compreso tra Ivrea, Scarmagno e Quincinetto. Questa arteria stradale, cruciale per i collegamenti tra il Piemonte e la Valle d'Aosta, era stata chiusa a causa dell'esondazione della Dora Baltea, a causa delle forti piogge della giornata di ieri.
La decisione di consentire il traffico su una sola corsia è stata presa dopo attente valutazioni di sicurezza, tenendo conto delle possibili ricadute sul traffico locale, in particolare nella città di Ivrea. La chiusura della bretella Ivrea-Santhià, che era stata attuata in via precauzionale tra l'innesto di Pavone e lo svincolo di Albiano d'Ivrea, è stata revocata nella tarda serata del giorno precedente. Tuttavia, resta ancora chiuso il tratto tra gli svincoli di Quincinetto e Pont Saint Martin, in entrambe le direzioni, a causa di lavori in corso.
Dal Comune di Ivrea arrivano le spiegazioni del sindaco: "L'uscita obbligatoria ad Albiano, lungo il raccordo autostradale A4-A5 Ivrea-Santhià è stata revocata nella serata di ieri, dopo valutazioni di sicurezza e di ricaduta della misura sul traffico cittadino".
Sulla tratta stradale oggetto di intervento, al momento il transito è consentito esclusivamente sulla corsia di sorpasso, al fine di garantire la sicurezza. Nonostante ciò, la circolazione si mantiene scorrevole. Rimane attiva l'uscita tra gli svincoli di Quincinetto e Pont Saint Martin, in entrambe le direzioni verso Aosta, dove si registrano code in uscita a causa di un cantiere aperto.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..