Cerca

cumiana

Le suore salutano Cumiana. E chiuderà anche la scuola

La crisi di vocazioni sta mettendo in crisi le Figlie di Maria Ausiliatrice

Le suore salutano Cumiana. E chiuderà anche la scuola

Le suore salutano Cumiana. E chiuderà anche la scuola

Manca ancora la lettera ufficiale, ma con ogni probabilità presto le suore salesiane Figlie di Maria Ausiliatrice chiuderanno le porte della loro sede in via Boselli a Cumiana.

«Sono due anni che lavoriamo per evitarlo - spiega il sindaco Roberto Costelli -. Abbiamo atteso novità, soluzioni, abbiamo partecipato alle mediazioni, ma nulla è cambiato. La motivazione pare sia la carenza di vocazioni». Un duro colpo per la vita sociale e comunitaria di Cumiana. Lo spazio, composto da due edifici e un parco, era stato donato alle suore da Paolo Boselli per fare attività formativa e istruzione. Oggi ospitano quattro suore e all’interno si trovano, tra gli altri, aule dell’Istituto formativo Ciofs e una scuola materna. «Si tratta di una scuola con oltre settanta bambini. Noi abbiamo a disposizione la scuola statale dove potranno essere ospitati, ovviamente agendo per tempo. Anche il preside del Ciofs dovrà avere il tempo di riorganizzare gli studenti».

Per consentire le varie modifiche, l’Amministrazione conta di avere una nota ufficiale entro due mesi. «Se sarà confermato, le suore se ne andranno nel 2026, mentre il Ciofs nel 2027» conferma il primo cittadino. «Si tratta di spazi enormi che anche volendo come Amministrazione non saremmo in grado di riutilizzare». Un punto interrogativo sul futuro anche delle altre attività che si svolgono nella Casa delle Figlie di Maria Ausiliatrice, come l’oratorio all’Estate Ragazzi e l’Unione ex-allieve e dei Salesiani Cooperatori, e che ha destato preoccupazione nei cittadini. Proprio questi ultimi hanno quindi deciso di scrivere una lettera per cercare di salvare il futuro della sede di via Boselli: «Ciò che forse rattrista è il fatto che, nel tempo, non si sia mai riusciti ad avviare un confronto chiaro, schietto e onesto su come proseguire il cammino iniziato. Forse si potevano o forse si potranno ancora trovare... soluzioni negoziabili, alternative alla chiusura».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.