l'editoriale
Cerca
l'identikit
26 Aprile 2025 - 06:30
Nel riquadro, Andrea Longo, il 34enne autore della mattanza di Volvera
Un uomo che aveva un passato piuttosto oscuro, con diversi precedenti penali alle spalle per dei reati commessi quando ancora risiedeva in Lombardia. Lui che era originario di Saronno, un comune della provincia di Varese. Questa, da una prima ricostruzione, l’identikit di Andrea Longo, l’autore della mattanza di Volvera, in via XXIV Maggio. Il 34enne che ha ammazzato Simone Sorrentino e Chiara Spatola con un coltellaccio dalla doppia lama, per poi togliersi la vita pugnalandosi con la stessa arma, da mesi era disoccupato.
In precedenza aveva lavorato come autotrasportatore, in Lombardia, poi la ditta l’avrebbe trasferito in Piemonte. Tuttavia, da febbraio Andrea Longo risultava essere senza un impiego regolare. In via XXIV Maggio, l’uomo risiedeva da pochi mesi. Affittando l’appartamento dalla stessa proprietaria dell’alloggio dove vivevano Chiara Spatola e Simone Sorrentino.
Come detto, l’omicida-suicida aveva alle spalle un passato per nulla limpido, con precedenti per una rapina e con una denuncia per detenzione abusiva di armi. Probabilmente, la stessa arma (un coltello simile a quello di un sub o di un militare) utilizzata per compiere la strage la sera del 24 aprile, all’ora di cena. Qualche ora prima della tragedia, sul posto erano sopraggiunti i soccorritori del 118. A chiamarli era stato lo stesso Longo, perché aveva avuto una crisi. Infatti, oltre ai precedenti per i reati commessi, il 34enne autore della strage soffriva da tempo anche di problemi psichici, per i quali era costretto a prendere degli psicofarmaci.
Tuttavia, Andrea Longo non era seguito dai servizi sociali comunali. Un uomo, Longo, dal temperamento prepotente. Che si era invaghito di Chiara Spatola, senza però essere ricambiato da lei. Motivo che l’ha spinto a uccidere i fidanzati e poi a suicidarsi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..