l'editoriale
Cerca
Sanità
02 Maggio 2025 - 13:20
Immagine di repertorio
In un contesto in cui la sanità pubblica è spesso al centro di dibattiti accesi, le parole di Davide Nicco, presidente del Consiglio regionale del Piemonte, giungono come un faro di chiarezza. Nicco ha smentito categoricamente le voci di un ridimensionamento o di una riconversione del nosocomio carmagnolese, rassicurando la comunità locale e delineando un quadro di sviluppo per l'intera area sanitaria dell'ASL TO5.
Pare che non ci siano dubbi: l'ospedale di Carmagnola non subirà alcun ridimensionamento. Le dichiarazioni arrivano in un momento cruciale, in cui la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni sanitarie è messa alla prova. La conferma del mantenimento dei servizi attuali rappresenta un segnale importante per la comunità, che può continuare a contare su un presidio ospedaliero fondamentale per il territorio.
In attesa della realizzazione del nuovo ospedale unico dell'ASL TO5 a Cambiano, Nicco ha annunciato l'attivazione di due ospedali di comunità a Nichelino e Carignano. Queste strutture sono pensate per fornire cure intermedie e supporto a pazienti che non necessitano di un ricovero ospedaliero tradizionale, ma che richiedono comunque un'assistenza continua.
Un altro tassello fondamentale del piano sanitario regionale è rappresentato dalle "case di comunità", che verranno realizzate a Vinovo, Trofarello, La Loggia, Poirino e Carmagnola, sono concepite come punti di riferimento per l'assistenza primaria e la prevenzione. L'idea è quella di creare un sistema integrato di servizi sanitari e sociali, in grado di offrire un supporto a 360 gradi ai cittadini.
A completare il quadro delle iniziative in corso, Nicco ha sottolineato l'importanza delle tre centrali operative territoriali attive a Nichelino, Moncalieri e Chieri, in grado di svolgere un ruolo cruciale nel coordinamento dei servizi sanitari sul territorio, garantendo una risposta tempestiva ed efficiente alle richieste di assistenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..