Cerca

maltempo in piemonte

Riapre la provinciale a Castagneto Po, ma molte strade restano chiuse: ecco quali

Numerose strade piemontesi rimangono ancora inaccessibili a causa delle frane

Riapre la provinciale a Castagneto Po, ma molte strade restano chiuse: ecco quali

Da questa mattina è stata riaperta al traffico la strada provinciale 99 a Castagneto Po, chiusa a metà aprile a causa delle conseguenze della violenta ondata di maltempoDopo settimane di interventi, la viabilità in questa zona è finalmente ripristinata, offrendo nuovamente accesso a residenti e pendolari.

Nonostante questa importante riapertura, sono ancora numerose le arterie stradali che restano impercorribili a causa dei danni provocati dalla pioggia. Al momento, risultano chiusi:

  • Il ponte sulla Stura di Lanzo (provinciale 724) a Villanova Canavese.

  • La provinciale 39 nei territori di Volpiano e San Benigno Canavese.

  • La diramazione 1 della provinciale 58 e la provinciale 59 a Castellamonte, quest’ultima interrotta a causa di una frana.

  • Le provinciali 73 e 74 della Serra, in alcuni tratti a Borgofranco d'Ivrea.

  • Tratti della provinciale 100 a San Sebastiano da Po, della 103 a Castagneto Po e della 104 a Lauriano.

Situazione particolarmente critica sulla provinciale 168 a Pramollo, dove alcune frazioni—Tornini, Ruata, Pellenchi, Bocciardi e Bocchiardoni—rimangono isolate e sono raggiungibili solo tramite una pista forestale percorribile esclusivamente da veicoli 4x4.

Continuano a rimanere interrotti anche:

  • La provinciale 197 a Sabbionera di Rubiana.

  • La diramazione 1 della provinciale 198 per Caselette.

  • La provinciale 211 a Giaglione, in frazione San Giuseppe.

  • La provinciale 221 a Chiaverano.

  • La provinciale 233 in Valle di Susa fino al ponte che collega Chiomonte alla frazione di Ramats.

  • La diramazione 1 per Moncellier e la borgata Salbetrand, con il Rifugio Levi-Molinari, chiusa dal 28 aprile per una frana.

  • La provinciale 590 nella Val Cerrina, dove sono stati segnalati gravi smottamenti su un tratto di 4 chilometri.

Le autorità locali stanno lavorando per riaprire le strade ancora chiuse, valutando interventi di consolidamento e ripristino del manto stradale. La situazione, seppur migliorata rispetto alle settimane precedenti, richiede ancora interventi strutturali per garantire la sicurezza della circolazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.