Cerca

Animali

Sospetto avvelenamento di un cane a Castellamonte: il Comune invita alla massima prudenza

La carcassa dell'animale è stata inviata all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta per la conferma della diagnosi

Sospetto avvelenamento di un cane a Castellamonte: il Comune invita alla massima prudenza

Immagine di repertorio

L’episodio di sospetto avvelenamento di un cane a Castellamonte ha destato preoccupazione tra i cittadini e le autorità locali. Il corpo dell’animale è stato trovato privo di vita e, date le circostanze del decesso, si sospetta una possibile intossicazione da sostanze tossiche.

La vicenda è stata segnalata sulla pagina Facebook del Comune di Castellamonte, con una nota ufficiale che invita alla massima prudenza. A riportare il caso è stato un medico veterinario del territorio, che ha provveduto a inviare il corpo del cane all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta per le analisi necessarie a chiarire le cause della morte.

Nel frattempo, l’Amministrazione comunale ha invitato i cittadini a prestare attenzione, soprattutto nelle aree pubbliche e nei luoghi frequentati da animali e bambini. Le raccomandazioni includono:

  • Non lasciare incustoditi gli animali domestici durante le passeggiate.

  • Sorvegliare i bambini nei parchi e nei giardini.

  • Non toccare esche o sostanze sospette rinvenute sul suolo pubblico.

L’Amministrazione sottolinea l’importanza di agire con tempestività nel caso in cui un animale manifesti sintomi riconducibili a un’intossicazione, come:

  • Vomito improvviso

  • Difficoltà respiratorie

  • Convulsioni

In presenza di questi segnali, è fondamentale rivolgersi immediatamente a un veterinario per evitare complicazioni.

In attesa dei risultati delle analisi, il Comune di Castellamonte invita la cittadinanza a segnalare eventuali situazioni anomale contattando le autorità. Le segnalazioni possono essere inviate via email a protocollo@pec.comune.castellamonte.to.it o direttamente alle forze dell’ordine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.