Cerca

L'evento

Il mercatino dell'antiquariato di Rivarolo Canavese: un viaggio tra storia, arte e sapori

Un evento che unisce antiquariato, collezionismo e tradizioni enogastronomiche nel cuore del Canavese

Il mercatino dell'antiquariato di Rivarolo Canavese: un viaggio tra storia, arte e sapori

Foto di repertorio

Anche quest'anno a Rivarolo Canavese si combinano storia, cultura e sapori, intrecciandosi tra le bancarelle e creando un'atmosfera unica e coinvolgente. È merito della 78ª edizione del cosiddetto "Mercatino dij Biautagambe", che si terrà domenica 11 maggio: un evento che celebra l'antiquariato minore e il collezionismo, e che quest'anno si arricchisce di una speciale sezione dedicata alle creazioni artistiche e personali.

Il mercatino è anche un viaggio attraverso la storia e la cultura del Canavese: fin dalla sua nascita ha attirato espositori da tutta la provincia di Torino, molti dei quali partecipano fin dalla prima edizione. Per partecipare come espositore ogni hobbista deve essere in possesso di una tessera rilasciata dal proprio Comune di residenza, valida per l'intero territorio piemontese, e di una copia del documento d'identità. L'iscrizione può essere effettuata in anticipo contattando l'ufficio turistico, oppure direttamente la domenica mattina, a partire dalle ore 06.00, nell'Allea di Corso Torino, dove i volontari della Pro Loco saranno pronti ad accogliere gli espositori.

Nella stessa giornata, Rivarolo Canavese ospiterà anche il “Mercà dla piassa del buro”, un mercatino dedicato alla vendita e degustazione di prodotti tipici e delle eccellenze enogastronomiche della provincia di Torino. Grazie alla partecipazione di produttori aderenti al “Paniere dei prodotti tipici” e a “Campagna amica”, i visitatori avranno l'opportunità di scoprire e assaporare i sapori autentici del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.