Cerca

Attualità

"È camminare su una terra che trattiene ogni passo di chi non è mai tornato.": la toccante restituzione degli studenti di Bra del viaggio di memoria

Il progetto "Promemoria Auschwitz" si pone l'obiettivo di preservare la memoria storica, attraverso iniziative e viaggi rivolti alle persone più giovani.

Il viaggio della Memoria: un ponte tra passato e presente all'auditorium Arpino

Foto di repertorio

Il 29 aprile, all’Auditorium Arpino di Bra, si è tenuto un incontro di restituzione del progetto "Promemoria Auschwitz"; ovvero del viaggio intrapreso nei luoghi di memoria - in particolar modo negli ex campi di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau - dagli studenti di scuole superiori di Bra, guidati dalla Scuola di Pace e dall'Associazione Deina

Le testimonianze dei ragazzi sono state il fulcro dell'evento. Le loro parole, estremamente toccanti, hanno saputo esprimere il dolore e la vergogna di fronte all'orrore. Un partecipante, in forma anonima, ha scritto: “È camminare su una terra che trattiene ogni passo di chi non è mai tornato. È sentire il peso dell’assenza, delle voci che non ci sono più.” Queste parole, semplici ma potenti, hanno la capacità di trasportare chi le ascolta in quei luoghi, sotto quel cielo che ha visto e vissuto fin troppo. Un altro studente ha aggiunto: “Ho scoperto nuove emozioni in me. Ho scoperto di avere paura.” Una paura che spinge a riflettere, a non dimenticare.

L'incontro ha visto la partecipazione dell’Amministrazione Comunale e del Sindaco, il quale ha sottolineato l'importanza di queste iniziative per costruire una cittadinanza attiva e consapevole.

Preservare la memoria storica attraverso progetti di questo tipo, è centrale per costruire una consapevolezza e una società civile forte, dotata di un grande spirito critico, che non dimentica le violenze commesse durante l'Olocausto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.