Cerca

L'evento

Cercenasco in festa: tra tradizione culinaria e passi di danza

La Sagra d’la Baciaja e d’la Rana celebra le specialità locali con cene, musica e balli in piazza

Cercenasco in festa: tra tradizione culinaria e passi di danza

Immagine di repertorio

La Sagra d’la Baciaja e d’la Rana prenderà il via domani, venerdì 16 maggio, a Cercenasco, piccolo comune piemontese: è un appuntamento che unisce tradizione culinaria e divertimento, celebrando due ricette tipiche come il biscotto a cialda chiamato baciaja e le rane fritte.

La sagra si aprirà venerdì sera alle 20 con una cena a base di fritto di pesce, seguita dall'intrattenimento musicale di DJ Salo e da un cocktail bar che promette di dissetare i presenti con bevande fresche e colorate. Sabato 17 maggio, la festa continuerà con una serata gastronomica che inizierà alle 19,30, seguita alle 22,30 dall'arrivo dei DJ di Radio Gran Paradiso, pronti a far ballare tutti fino a tarda notte. Piazza Ceppi, cuore pulsante della sagra, vedrà un ampliamento dello spazio coperto per accogliere al meglio i partecipanti, con il palchetto montato per permettere di ballare al ritmo del liscio tradizionale.

Domenica 18 maggio, gli eventi prenderanno il via già nel pomeriggio, alle 14,30, con l'esibizione della scuola di danza Tattoo, un appuntamento che promette di incantare con coreografie eleganti e coinvolgenti. La serata gastronomica riprenderà alle 19,30, seguita alle 22 dal concerto di Paolo Alberto e la sua band, un'occasione per godere di buona musica dal vivo sotto le stelle. La sagra si concluderà lunedì 19 maggio con una cena di chiusura alle 20, organizzata in collaborazione con il Ristorante Centro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.