l'editoriale
Cerca
Maltempo
23 Maggio 2025 - 13:05
Fonte: Instagram di Andrea Vuolo, meteorologo
La furia del maltempo che nel pomeriggio di giovedì 22 maggio ha colpito il territorio di Pinerolo, ha lasciato dietro di sé una lunga scia di disagi, danni e immagini surreali che in poche ore hanno fatto il giro del web. Tra queste, un video dall'Instagram del meteorologo Andrea Vuolo, che mostra della grandine fuoriuscire con forza dal wc di un appartamento situato al secondo piano di un edificio nel pieno centro cittadino. Un episodio inizialmente attribuito al collasso del sistema fognario, che si pensava fosse stato mandato in tilt dall’improvvisa e intensa precipitazione. Tuttavia, successive verifiche da parte di tecnici e addetti ai lavori hanno escluso che il problema sia da imputare a un intasamento della rete fognaria cittadina.
Visualizza questo post su Instagram
Alcuni edifici più datati, ancora presenti nel centro storico di Pinerolo, adottano un sistema costruttivo in cui le acque piovane provenienti dal tetto confluiscono direttamente nella stessa colonna di scarico dei reflui domestici. Durante la grandinata, l’accumulo massiccio di chicchi di ghiaccio ha ostruito la parte inferiore di queste colonne, impedendo qualsiasi deflusso regolare. Di conseguenza, la grandine ha iniziato a risalire le tubature, trovando come unico sfogo i sanitari degli appartamenti: wc, lavandini e docce si sono trasformati in punti di fuoriuscita del ghiaccio.
L’evento ha coinvolto numerosi quartieri del centro, causando anche allagamenti in garage, negozi e abitazioni a piano strada. Le immagini di strade sommerse e chicchi di grandine grossi come noci hanno documentato l’eccezionalità del fenomeno, alimentando il dibattito sull’urgenza di interventi di manutenzione e adeguamento degli impianti nelle aree più vulnerabili. Al momento si stanno effettuando sopralluoghi per valutare i danni e intervenire sulle strutture più compromesse.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..