l'editoriale
Cerca
cuceglio
26 Maggio 2025 - 16:23
Cuceglio è ufficialmente il “Paese della Fritüra Dusa”, in occasione della 20ª edizione dell’omonima sagra organizzata dalla Pro Loco locale si è svolta domenica la cerimonia di nomina del comune canavesano. Presenti non solo le associazioni del territorio e l’amministrazione guidata dal Sindaco Antonino Iuculano, ma anche i Sindaci dei Comuni limitrofi, il Consigliere metropolitano Pasquale Mazza e il Consigliere regionale Mauro Fava, che hanno voluto testimoniare il loro sostegno all’iniziativa e alla valorizzazione delle tradizioni locali. Durante l’evento sono stati presentati i nuovi cartelli turistici posizionati agli ingressi del paese, che celebrano in modo visibile e permanente il legame di Cuceglio con questo piatto simbolo della cucina popolare piemontese. La Fritüra Dusa, fu già inserita nel 2018 tra i prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) del Piemonte, in italiano frittura dolce ovvero semolino fritto.
«Ho lavorato con il cuore, perché credo profondamente nel valore di questa tradizione e nell’impegno della nostra Pro Loco – dichiara per l’Amministrazione l’assessore Mattia - che da vent’anni porta avanti la Sagra della Fritüra Dusa con dedizione e spirito di comunità. Ringrazio i miei colleghi amministratori, il nostro Sindaco e in particolare il consigliere regionale Mauro Fava per avermi sostenuto in questo percorso».
L’iniziativa ha rappresentato un momento di forte coesione per l’intera comunità, che ha risposto con entusiasmo e partecipazione. Cuceglio si è raccontato attraverso i suoi sapori, la sua storia e le sue persone, dimostrando ancora una volta che la valorizzazione del territorio passa anche – e soprattutto – dalle radici culturali e culinarie. «È stato un momento ricco di significato, che ha celebrato una tradizione gastronomica profondamente radicata nella nostra comunità e simbolo della nostra identità culturale. L’inaugurazione dei nuovi cartelli turistici agli ingressi del paese è un gesto simbolico, ma dal forte valore identitario, che testimonia il legame profondo tra Cuceglio e le sue tradizioni».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..