Cerca

AMICI ANIMALI

Animali salvati, il Piemonte apre la strada: 30 mila euro ai Santuari

La battaglia di Sarah Di Sabato trova vittoria in Consiglio regionale

Animali salvati, il Piemonte apre la strada: 30 mila euro ai Santuari

Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato un’iniziativa legislativa che prevede un finanziamento di 30 mila euro a favore dei Santuari per animali. La proposta è stata portata avanti dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Sarah Di Sabato. Il Piemonte diventa così la prima regione italiana a riconoscere per legge il ruolo dei Santuari e a prevedere un contributo economico a loro sostegno. «Sono orgogliosa di questo risultato raggiunto in Consiglio regionale – ha dichiarato Di Sabato – Il Piemonte sarà la prima regione a sostenere economicamente per legge i Santuari, luoghi importantissimi in cui i volontari si prendono cura di animali ex da reddito provenienti da situazioni di sfruttamento, maltrattamento o abbandono. Lo stanziamento del bando è un buon punto di partenza. Chiederemo al Presidente Cirio, titolare della delega al benessere animale, di visitare con noi queste realtà, che ricordo essere fondamentali anche per sensibilizzare i cittadini sul tema dell’educazione al rispetto di tutti gli esseri viventi»
Nella premessa approvata dal Consiglio regionale si sottolinea come «gli animali da reddito vengono allevati a scopo utilitaristico, sfruttati fino alla morte, per poi essere “rimpiazzati” mentre i Santuari rappresentano un luogo in cui «gli ospiti possono continuare a vivere a contatto con la natura, liberi da obblighi nei confronti degli umani».
La filosofia che ispira queste strutture – si legge nel documento – si fonda sull’idea che l’essere umano non sia padrone incontrastato delle risorse del pianeta, ma parte integrante di un ecosistema. Il fenomeno del salvataggio degli animali da allevamenti, traffici illegali, circhi e zoo in dismissione è in espansione su scala nazionale, e i Santuari rappresentano una risposta concreta a queste emergenze. «Sono fondi che faremo sì aumentino», ha infine dichiarato Di Sabato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.