l'editoriale
Cerca
Turismo in Piemonte
29 Maggio 2025 - 23:18
Arriva una ventata di ottimismo per chi ama spostarsi in modo ecologico: il progetto “Cinque comuni una passione, la bici” ha ottenuto il finanziamento richiesto. Beinasco, insieme a Rivalta, Bruino, Piossasco e Sangano, è protagonista di questa iniziativa nata dalla collaborazione tra amministrazioni locali per incentivare la mobilità su due ruote.
L’idea è nata con la partecipazione congiunta al bando nazionale “Bici in Comune”, promosso dal Ministero per lo Sport. Nonostante siano pervenute oltre 850 proposte da tutto il Paese, soltanto 35 hanno ottenuto i fondi previsti — e il progetto delle cinque località del torinese è tra i vincitori.
L’obiettivo principale è riqualificare la pista ciclabile che costeggia il torrente Sangone, creando un collegamento funzionale tra Sangano e Beinasco. Il progetto, classificatosi tra i primi 15 in graduatoria, prevede una serie di interventi finanziati in parte dallo Stato e in parte dai Comuni coinvolti.
Si interverrà migliorando la segnaletica, aumentando la sicurezza dei percorsi e installando postazioni per la manutenzione fai-da-te delle biciclette. L’intento è quello di rendere il tracciato più accessibile, sicuro e fruibile da un numero crescente di utenti.
Parte integrante del progetto è l’iniziativa “Tu pedala, noi ti premiamo”, pensata per chi utilizza la bici sia per motivi lavorativi che per turismo. Grazie a un sistema di monitoraggio basato su un chip (Pin Bike) e un’app dedicata, sarà possibile accumulare punti in base ai chilometri percorsi.
Ogni mese verranno distribuiti premi in denaro: più si pedala, più si guadagna. Chi totalizza più chilometri potrà salire nella classifica e ottenere un rimborso maggiore. Un modo concreto per promuovere la mobilità dolce, che premia l’impegno personale e contribuisce al benessere collettivo.
Pedalare, dunque, non sarà solo un gesto salutare e rispettoso dell’ambiente, ma anche un’opportunità concreta per ricevere incentivi economici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..