Cerca

chieri

Stretta sulla movida molesta a Chieri: le piazze presidiate dalla polizia locale

A Chieri, controllo potenziato sulla movida: in azione polizia e educatori di strada per prevenire e sensibilizzare su alcol e vandalismo

Sicurezza a Chieri: dal 13 giugno presidi serali in piazza con Polizia Locale ed educatori di strada

Si partirà dall'area Caselli

Stretta sulla ‘movida’ a Chieri: dal 13 giugno, le piazze della città frequentate dai più giovani saranno periodicamente presidiate – negli orari serali - dalla Polizia locale, insieme agli educatori di strada, che svolgeranno un’attività di prevenzione e controllo. «Un ulteriore concreto impegno della nostra amministrazione a presidio del territorio, per garantire il decoro urbano e contrastare comportamenti potenzialmente pericolosi, per i diretti interessati e per la cittadinanza», lo definisce l’assessore alla Prevenzione e Sicurezza e Polizia Locale Biagio Fabrizio Carillo.

«Abuso di alcolici, consumo di sostanze stupefacenti, episodi di vandalismo sono tutti fatti indiscutibili, che si verificano a Chieri come altrove – prosegue l’assessore - Ma non basta denunciare e sanzionare, occorre un approccio che sia all’insegna della sicurezza “partecipata”, “preventiva” e “integrata”.  Gli operatori della Polizia Locale saranno, infatti, affiancati dagli educatori di strada di “Bro-Out”, che svolgeranno opere di prevenzione e sensibilizzazione, distribuendo volantini, facendo attività informativa, cercando di coinvolgere le famiglie (non sempre consapevoli di quanto accade ai loro figli). Il tutto con la collaborazione dei gestori dei locali, che ringrazio per la loro disponibilità».

Con il presidio itinerante si vuole poi dare continuità all’intensa attività svolta dagli operatori della Polizia Locale: «basti pensare ai controlli svolti la sera di venerdì 23 maggio in area Caselli e piazza Pellico, finalizzati a contrastare l’abuso di bevande alcoliche, e quelli di sabato 24 maggio, nel centro storico, per dissuadere dall’utilizzo pericoloso di monopattini e biciclette e invitare al rispetto delle norme del Codice della strada». Venerdì 13 giugno, si partirà quindi proprio dall’area Caselli – una delle zone più critiche - dove, dalle 21, sarà presente l’Ufficio Mobile della Polizia Locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.