Cerca

Eventi in Piemonte

“Cinema in corte”: il grande schermo illumina l’estate di Chieri

Dal 23 giugno film all’aperto nel cortile del Palazzo Comunale, tra cinema d’autore, anteprime e serate-evento. In caso di pioggia, proiezioni al Cinema Splendor.

“Cinema in corte”: il grande schermo illumina l’estate di Chieri

Un'estate all'insegna del grande schermo torna a illuminare le serate di Chieri: da lunedì 23 giugno prende il via “Cinema in corte”, rassegna di proiezioni cinematografiche all’aperto nel suggestivo cortile del Palazzo Comunale, in via Palazzo di Città 10. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Cinema Splendor, offrirà un ricco calendario di appuntamenti per tutti i gusti, dagli amanti del cinema d’autore alle famiglie con bambini.

Ad inaugurare la rassegna sarà Follemente, il nuovo film di Paolo Genovese con Edoardo Leo, Pilar Fogliati ed Emanuela Fanelli. Le proiezioni inizieranno alle 21.30 e proseguiranno per tutta l’estate, con numerosi titoli italiani e internazionali.

Biglietti e promozioni

Il costo del biglietto è di 7 euro, con riduzioni a 5,50 euro per minori e over 60. Per i film italiani ed europei, è previsto un prezzo speciale di 3,50 euro per tutti. Disponibili anche pacchetti multipli: 21 euro per 4 ingressi e 33 euro per 7 ingressi. In caso di maltempo, le proiezioni si sposteranno al Cinema Splendor.

Un programma variegato e di qualità

«Il cortile del nostro Palazzo Comunale torna a ospitare l’arena cinematografica con un programma ricco, vario e di qualità – dichiara l’assessore alla Cultura Antonella Giordano –. Film adatti a tutti i gusti, dalle famiglie ai cinefili, in un cartellone che rappresenta un unicum nel nostro territorio. Oltre al cinema, sono previste anche serate dedicate al teatro».

Eventi speciali e anteprime

Tra gli appuntamenti da non perdere spiccano alcune serate-evento.
Mercoledì 25 giugno sarà proiettato il capolavoro restaurato di Yasujirō Ozu, Viaggio a Tokyo (1953), in collaborazione con Distretto Cinema, Fondazione Nocentini e Associazione Interculturale Italia-Giappone Sakura.
Venerdì 27 giugno toccherà all’anteprima di La famiglia Leroy di Florent Bernard con Charlotte Gainsbourg, mentre giovedì 3 luglio verrà presentato il documentario Le colline del mare di Andrea Icardi, un viaggio nella geografia letteraria tra Montezemolo e Santo Stefano Belbo.
Giovedì 24 luglio, in collaborazione con Piemonte Movie, spazio al cortometraggio Domenica sera di Matteo Tortone (vincitore di un David di Donatello), seguito dal documentario Italo Calvino nelle città di Davide Ferrario, con Valerio Mastandrea e Violante Placido.

I titoli in programma nel primo mese

Tra i film in calendario nel primo mese di proiezioni si segnalano:

  • Milarepa di Louis Nero (24 giugno)

  • Elio (animazione, 26 giugno)

  • A Complete Unknown con Timothée Chalamet nei panni di Bob Dylan (28 giugno)

  • Le assaggiatrici di Silvio Soldini (29 giugno)

  • Conclave con Ralph Fiennes (30 giugno)

  • Amichemai, il ritorno alla regia di Maurizio Nichetti (1 luglio)

  • Napoli New York di Gabriele Salvatores con Pierfrancesco Favino (2 luglio)

  • Dragon Trainer (4 luglio)

  • Diamanti di Ferzan Ozpetek (5 luglio)

  • Bridget Jones: Un amore di ragazzo (15 luglio)

  • Lilo & Stitch (16 luglio)

  • Lee Miller con Kate Winslet (22 luglio)

  • Il robot selvaggio (animazione, 23 luglio)

Il programma completo è consultabile sui siti ufficiali del Comune di Chieri e del Cinema Splendor, oltre che sui canali social del Comune.

Una proposta culturale che promette di animare l’estate chierese con cinema di qualità e occasioni speciali, sotto le stelle di uno dei luoghi più suggestivi della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.