l'editoriale
Cerca
Mobilità
24 Giugno 2025 - 16:25
Ivrea: la navetta che unisce cultura e natura, un viaggio verso la sostenibilità
Anche per l’estate 2025, a Ivrea è confermato il servizio gratuito di navetta che collega l’area del sito Unesco con quella del Parco dei 5 Laghi. Un’iniziativa pensata per valorizzare il patrimonio ambientale e culturale del territorio e, al tempo stesso, ridurre il traffico privato verso le aree più sensibili.
La linea, gestita da Gtt e finanziata dal Comune di Ivrea, sarà attiva ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, a partire (salvo conferme ufficiali) da sabato 28 giugno fino a domenica 8 settembre.
Il percorso toccherà alcuni dei principali punti d’interesse della città e dell’area circostante.
In direzione Chiaverano, la navetta partirà dal capolinea di Ivrea e transiterà per via Di Vittorio, via Jervis, la rotonda di Banchette, corso Massimo d’Azeglio, via Cascinette e via San Michele, fino a raggiungere Chiaverano.
Nel tragitto di ritorno, farà tappa a Chiaverano, via Lago San Michele, via Lago Sirio, il mercato, via Circonvallazione, corso Garibaldi e infine la stazione ferroviaria di Ivrea.
Il servizio sarà attivo dalle 10 alle 19, con una corsa ogni ora e un totale di 10 corse giornaliere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..