Cerca

Mobilità

Ivrea: la navetta che unisce cultura e natura, un viaggio verso la sostenibilità

Servizio gratuito per collegare il sito Unesco al Parco dei 5 Laghi, promuovendo mobilità sostenibile e turismo dolce.

Ivrea: la navetta che unisce cultura e natura, un viaggio verso la sostenibilità

Ivrea: la navetta che unisce cultura e natura, un viaggio verso la sostenibilità

Anche per l’estate 2025, a Ivrea è confermato il servizio gratuito di navetta che collega l’area del sito Unesco con quella del Parco dei 5 Laghi. Un’iniziativa pensata per valorizzare il patrimonio ambientale e culturale del territorio e, al tempo stesso, ridurre il traffico privato verso le aree più sensibili.

La linea, gestita da Gtt e finanziata dal Comune di Ivrea, sarà attiva ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, a partire (salvo conferme ufficiali) da sabato 28 giugno fino a domenica 8 settembre.

Il percorso toccherà alcuni dei principali punti d’interesse della città e dell’area circostante.
In direzione Chiaverano, la navetta partirà dal capolinea di Ivrea e transiterà per via Di Vittorio, via Jervis, la rotonda di Banchette, corso Massimo d’Azeglio, via Cascinette e via San Michele, fino a raggiungere Chiaverano.
Nel tragitto di ritorno, farà tappa a Chiaverano, via Lago San Michele, via Lago Sirio, il mercato, via Circonvallazione, corso Garibaldi e infine la stazione ferroviaria di Ivrea.

Il servizio sarà attivo dalle 10 alle 19, con una corsa ogni ora e un totale di 10 corse giornaliere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.