Cerca

Il fatto

A Pian del Re debutta il parcometro digitale: pagamenti anche con l’app, ma senza rete internet

La sosta alle sorgenti del Po diventa più semplice grazie a Easypark, ma resta la sfida della connessione in alta montagna

A Pian del Re debutta il parcometro digitale: pagamenti anche con l’app, ma senza rete internet

Dal 19 giugno è possibile pagare il parcheggio a Pian del Re, località famosa per essere la sorgente del Po, anche attraverso l’app Easypark. Questa novità offre una maggiore comodità a escursionisti, alpinisti e visitatori che raggiungono il pianoro situato a 2.020 metri di altitudine, alla fine della strada che parte da Crissolo e sale verso il Monviso.

La zona, molto apprezzata per la sua bellezza naturalistica e il suo valore storico — si dice addirittura che Annibale abbia attraversato questi luoghi con i suoi elefanti — è protetta all’interno del Parco del Monviso. Per preservare l’ambiente, il parcheggio qui è limitato a circa 150 posti ed è a pagamento da alcuni anni. Le tariffe sono di 10 euro per un giorno, 20 euro per tre giorni, 30 euro per quattro e fino a 50 euro per soste che arrivano a sei giorni.

Quest’anno è stato installato un parcometro automatico all’ingresso dell’area, che però presenta alcune criticità. Come spiega il sindaco Fabrizio Re, la mancanza di una rete elettrica e di una connessione internet stabile impedisce al dispositivo di accettare pagamenti elettronici, come carte di credito o bancomat, e di dare il resto. Per questo motivo, durante i weekend, è presente un operatore che assiste gli utenti. Il Comune sta lavorando per superare questi limiti, consapevole delle difficoltà dovute alla posizione in alta montagna e alla tutela ambientale della zona. Il sistema digitale permette però di ottenere dati più precisi sulle presenze e i flussi di visitatori. Inoltre, il biglietto di parcheggio acquistato a Pian del Re vale anche per la sosta gratuita nelle aree a pagamento lungo la via centrale di Crissolo.

Chi preferisce evitare l’auto può utilizzare il servizio navetta, disponibile il sabato e la domenica fino al 20 luglio e poi tutti i giorni (eccetto mercoledì 23 e 30 luglio) fino alla fine di agosto. Il costo è di 10 euro a persona per andata e ritorno. Per prenotare è necessario contattare l’ufficio informazioni turistiche del Comune di Crissolo o chiamare il numero 3714126266, negli orari 9-12 e 15-18, entro le 17 del giorno precedente la corsa. Il servizio offre otto coppie di corse giornaliere, con orari compresi tra le 8 e le 18.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.