Cerca

Il fatto

L’Oasi degli Animali riapre dopo l’alluvione a San Sebastiano Po

Frane, danni strutturali e animali dispersi: superata l’emergenza grazie al lavoro dello staff

L’Oasi degli Animali riapre dopo l’alluvione a San Sebastiano Po

Dopo un lungo periodo di chiusura forzata dovuta alle gravi conseguenze dell’alluvione che ha colpito la zona nei mesi scorsi, il parco naturalistico "Oasi degli animali" di San Sebastiano Po, ha finalmente riaperto i cancelli sabato scorso, segnando un momento di sollievo e speranza per la comunità e per tutti gli amanti della natura.

Il maltempo eccezionale che ha investito il territorio in primavera aveva provocato gravi frane interne, danneggiando infrastrutture, recinzioni e aree faunistiche. Le strade di accesso erano state completamente bloccate, isolando di fatto l’intera area del parco. Tra i momenti più critici, si ricorda la temporanea scomparsa di alcuni animali ospitati nella riserva: una femmina di aquila delle steppe e un gufo reale, entrambi smarriti durante l’emergenza.

La risposta del personale del parco è stata rapida e instancabile. Grazie a giorni di lavoro continuo, gli animali sono stati messi in salvo e ricollocati in ambienti sicuri. Fortunatamente, in seguito, anche gli esemplari inizialmente dispersi sono stati ritrovati in buone condizioni, chiudendo un capitolo particolarmente difficile per lo staff e i visitatori affezionati.

La riapertura è avvenuta in modo parziale: è infatti possibile accedere solo dal lato di Casalborgone, salendo fino a strada Caramellini, da dove parte un nuovo sentiero nel bosco che conduce all’ingresso principale. Rimane chiusa la strada da San Sebastiano, ancora interessata da smottamenti e lavori di messa in sicurezza.

La cerimonia di riapertura di sabato 21 giugno ha visto la partecipazione di numerosi visitatori, famiglie e volontari, che hanno voluto essere presenti a questo simbolico nuovo inizio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.