Cerca

Montagna

La rinascita della Capanna Mautino: un rifugio tra storia e futuro

Il rifugio storico chiude per lavori di ristrutturazione, ma promette un ritorno in grande stile nel 2024

La rinascita della Capanna Mautino: un rifugio tra storia e futuro

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Capanna_Mautino

Il rifugio Capanna Mautino di Cesana Torinese, situato nei pressi del Lago Nero, ha temporaneamente chiuso per consentire urgenti lavori di ristrutturazione interna. Lo hanno annunciato i gestori, spiegando che si tratta di una pausa forzata ma necessaria per restituire piena funzionalità alla storica “casetta rossa”, in attività da oltre un secolo.

Costruito nel 1920 dall’alpinista Giacomo Dumontel per lo Ski Club di Torino, il rifugio prende il nome dal colonnello Umberto Mautino, tra i primi istruttori di sci del corpo degli Alpini. Ampliata nel 1929, la struttura fu quasi completamente distrutta durante la Seconda guerra mondiale. Tra il 1947 e il 1948 venne ricostruita grazie all’impegno di Domenico Mazzocchi e al sostegno economico del presidente del club Giuseppe Giraudo, riaprendo ufficialmente nel dicembre del 1948.

Dal 2024 la Capanna è affidata alla nuova gestione di Francesco Carrara.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.