l'editoriale
Cerca
Viabilità
15 Luglio 2025 - 15:35
Dopo mesi di attesa e numerosi rinvii, finalmente c’è una data certa da segnare sul calendario: il presidente Alberto Cirio ha annunciato che la seconda canna del traforo del Fréjus sarà inaugurata ufficialmente domenica 28 luglio 2025. Un evento molto atteso, che promette di migliorare notevolmente il flusso di traffico nel collegamento autostradale tra Italia e Francia.
Tutto pronto per l’apertura della seconda canna del Frejus
Il raddoppio del traforo del Fréjus è una delle infrastrutture più importanti per la mobilità transfrontaliera tra i due Paesi, soprattutto in vista della temporanea chiusura del traforo del Monte Bianco, prevista dal 1° settembre 2025 per ben quindici settimane. L’apertura della nuova galleria, lunga circa 13 chilometri, arriva quindi in un momento cruciale, garantendo un’alternativa fondamentale per chi viaggia tra Italia e Francia attraverso le Alpi.
I lavori, che hanno richiesto un investimento complessivo di circa 700 milioni di euro, si sono conclusi a fine giugno, con i collaudi che hanno dato esito positivo, dimostrando la piena funzionalità e sicurezza della nuova canna. Tra le novità più rilevanti, c'è la posizione della nuova sala di controllo: il centro, che garantirà il monitoraggio e il coordinamento delle attività all’interno dei tunnel, si trova infatti dalla parte italiana del confine. Questa struttura permetterà inoltre di migliorare la gestione in tempo reale del traffico e di intervenire tempestivamente in caso di emergenze all'interno della galleria.
Il nuovo tunnel manterrà i limiti di velocità già presenti nel traforo: la velocità minima sarà di 50 km/h, mentre il limite massimo è stato fissato a 70 km/h. Per garantire la sicurezza, inoltre, rimane obbligatoria la distanza di almeno 150 metri tra i veicoli durante il transito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..