l'editoriale
Cerca
infrastrutture
16 Luglio 2025 - 15:40
Una nuova pista ciclabile collegherà Piobesi Torinese e Candiolo lungo la Strada Provinciale 142, con l’obiettivo di favorire la mobilità sostenibile e incentivare l’integrazione tra bicicletta e trasporto ferroviario, in particolare sulla linea Torino–Pinerolo. Il progetto, discusso martedì 15 luglio in un incontro tra il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, l’assessore ai lavori pubblici di Piobesi Antonio Ghione, e i tecnici della Città metropolitana, rappresenta un tassello importante nell’ambito del piano “Bike to Rail”.
L’opera fa parte del tracciato “Due ruote due regge”, itinerario ciclabile di interesse regionale, ed è ritenuta strategica a livello metropolitano, anche per la sua coerenza con il PUMS (Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile). La pista andrà inoltre a completare il collegamento tra l’Istituto IRCCS di Candiolo e la stazione ferroviaria, già in fase di realizzazione nell’ambito del progetto “Ciclovia delle Delizie Reali”, finanziato dalla Regione Piemonte.
Uno degli aspetti tecnici centrali sarà la costruzione di una nuova passerella ciclopedonale sul torrente Chisola, in affiancamento all’attuale ponte della SP142. Il Comune di Piobesi ha chiesto che l’opera venga integrata nel progetto di adeguamento del ponte esistente, finalizzato anche alla riduzione del rischio idraulico. La Città metropolitana ha confermato l’inserimento dell’intervento nei piani di programmazione cofinanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con un importo stimato di 4,2 milioni di euro e inizio lavori previsto tra il 2028 e il 2029.
La progettazione esecutiva potrà dunque partire nei prossimi due anni, subordinata alla conferma dei finanziamenti. Gli uffici tecnici della Città metropolitana si sono impegnati a lavorare in stretta collaborazione con le amministrazioni locali, condividendo ogni fase dello sviluppo progettuale. Durante l’incontro, è stato inoltre rilanciato l’interesse a completare la progettazione di un’altra pista ciclabile, questa volta tra Piobesi e Castagnole Piemonte, lungo la SP145. Anche in questo caso, l’obiettivo è creare una rete ciclabile diffusa e sicura, capace di collegare i piccoli centri del territorio metropolitano, favorendo la mobilità dolce e riducendo la dipendenza dal mezzo privato.
Con questo progetto, Piobesi Torinese, Candiolo e l’area sud-ovest di Torino si candidano a diventare un esempio di sviluppo infrastrutturale sostenibile, allineato con le direttive regionali e nazionali sulla transizione ecologica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..