l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
17 Luglio 2025 - 18:20
L’Avis di Savigliano ha donato una nuova poltrona al Servizio Trasfusionale dell’ospedale cittadino. Un gesto semplice, ma ricco di significato: la poltrona, di un vivace colore giallo grano, richiama il colore del plasma, sottolineando l’importanza di questo tipo di donazione, ancora oggi meno conosciuto rispetto al sangue intero ma fondamentale per molti pazienti.
Il dono non è casuale: richiama anche l’evento “24 ore per il plasma”, organizzato da due anni dall’Avis locale, che sta registrando una crescente partecipazione e sensibilizza la cittadinanza su un emoderivato spesso sottovalutato ma sempre più richiesto.
UNA NUOVA POLTRONA PER LE TRASFUSIONI A SAVIGLIANO
In autunno, l’Avis di Savigliano festeggerà gli 80 anni dalla sua fondazione, un traguardo importante per un’associazione che continua a dimostrarsi attiva e vicina al territorio. Valentino Piacenza, segretario provinciale Avis e membro del consiglio regionale e nazionale, ha sottolineato come «la sinergia tra le associazioni e i servizi trasfusionali qui a Savigliano abbia una marcia in più». E la poltrona donata è anche simbolo di questo spirito di collaborazione: «Fare squadra significa ottenere risultati migliori. Qui si lavora davvero bene, in un clima positivo».
Silvia Tavera, responsabile del Servizio Trasfusionale, ha ricordato le tante iniziative svolte congiuntamente con le associazioni, in particolare quelle rivolte ai giovani: «Portare gli studenti a visitare il Servizio e parlare loro dell’importanza del dono è un investimento culturale fondamentale».
Un concetto ribadito anche da Anna Maddalena Basso, direttrice della Direzione delle Professioni Sanitarie, che ha evidenziato come «il risultato si vede: doniamo tanto perché sappiamo comunicare e portare la conoscenza dove serve, tra le nuove generazioni».
Il presidente dell’Avis di Savigliano, Giancarlo Rivarossa, ha espresso gratitudine e soddisfazione per la continua collaborazione con l’ospedale: «Quando ci è stata proposta la donazione della poltrona, abbiamo detto subito sì. È fondamentale avere obiettivi comuni e lavorare insieme». Presenti anche il vicepresidente Pasquale Cordasco e altri membri del direttivo, testimoni di un’associazione attiva e coesa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..